VNews24

Pochi giorni al Gin & Tonic Festival a Milano

Mancano ormai pochi giorni all’edizione 2025 di Gin & Tonic Festival, in programma all’ex Macello di Milano da venerdì 29 a domenica 31 agosto 2025 (dalle 18 a mezzanotte). Gin & Tonic Festival è un’esperienza unica nel suo genere, grazie alla presenza di oltre 400 gin selezionati, degustazioni, masterclass con relatori di fama internazionale, aree market, food, dj set, karaoke, un’area giochi, una tatuaggi e tanto altro ancora. 

Le aree tematiche 

 Il festival è suddiviso in aree tematiche basate sulla provenienza dei gin: Italia, Francia, Spagna, Regno Unito, Germania-Olanda-Belgio e resto del mondo, alla presenza di produttori e distributori di gin provenienti da tutta Italia. Oltre a far degustare le loro creazioni, racconteranno storia e caratteristiche dei propri gin, svelando curiosità, botaniche utilizzate e tecniche di produzione. Un’occasione unica per scoprire da vicino il mondo del gin e conoscere le eccellenze artigianali e i grandi brand internazionali, con una serie di attività e contenuti extra quali la possibilità di creare il proprio gin, degustare sigari curata dal rinomato club Amici del Toscano, votare il proprio gin preferito e soprattutto gustare il proprio gin & tonic preferito grazie all’utilizzo di bicchieri in policarbonato e la loro miglior resa e le toniche Fever Free sempre servite fredde, in modo da garantire sempre alle migliaia di persone presenti la freschezza dei cocktail.

I contenuti extra

Tanti i contenuti ed i motivi per partecipazione all’edizione milanese del Gin & Tonic Festival. In primis le masterclass gratuite, ogni giorno dalle 18.30 alle 20.00, con due tra i massimi esperti di categoria: Marco Bertoncini, Rectifier The Gin Guild parlerà di Fare Gin nel 2025, idee, tecniche e strategie per chi desidera produrre gin oggi e domani; Vanessa Piromallo, giudice internazionale e Rectifier The Gin Guild si occuperà de Il Gin Perfetto e come lo valuta una giuria internazionale. Vanessa Piromallo e Marco Bertoncini sono due degli unici tre italiani membri della prestigiosa Gin Guild, la più autorevole associazione mondiale dedicata al gin. Fondatori di MosaicoSpirits e ilGin.it ed hanno esperienze internazionali da oltre 15 anni nella cultura, divulgazione e creazione di Gin. Un’esperienza di altissimo livello che unirà aneddoti, degustazioni guidate e fonti di ispirazione per chi ami il gin o sogni di produrlo.

Partner e Sponsor d’Eccellenza

Il successo del Gin & Tonic Festival è impreziosito da collaborazioni prestigiose con leader del settore, Fever-Tree (main sponsor) e ilGin.it e Mosaico Spirits. 

Fever-Tree (Main Sponsor): si riconferma la storica partnership con Fever-Tree, main sponsor dell’evento fin dal 2016. Riconosciuta globalmente per i suoi mixer premium a base di ingredienti naturali e di altissima qualità, Fever-Tree condivide con il festival la stessa filosofia: se un gin è di pregio, anche la tonica deve esserlo. Fever-Tree fornirà le sue iconiche toniche, dal chinino del Congo ai limoni di Sicilia, per garantire che ogni degustazione sia un’esperienza di gusto superiore. 

ilGin.it e Mosaico Spirits: partner d’eccellenza, ilGin.it è il portale di riferimento in Italia per la cultura del gin, mentre Mosaico Spirits è la realtà produttiva specializzata nella creazione di gin personalizzati di alta qualità. Insieme, rappresentano il connubio perfetto tra divulgazione e produzione e saranno presenti con un loro stand dedicato per presentare una selezione delle loro migliori etichette.

Ingresso sempre gratuito 

Al Gin & Tonic Festival i pagamenti avverranno tramite i totem Foodja o direttamente alla casse. Con l’acquisto acquisto delle consumazioni prima o durante l’evento sull’app Foodja si eviteranno le code grazie al QR generato dalla relativa app sul proprio smartphone.

L’ingresso al Gin & Tonic Festival è sempre gratuito, previa registrazione obbligatoria su Eventbrite ogni giorno entro le ore 21:00. In caso di maltempo, l’ex Macello dispone di un’ampia area coperta per gustare al meglio i propri Gin & Tonic.

A proposito del Gin & Tonic Festival 

Nato nel 2016, il Gin & Tonic Festival è oggi il più grande e iconico evento italiano dedicato al mondo del gin. Con una community in continua crescita e un tour che tocca le principali città italiane, il festival si è affermato come un punto di riferimento per appassionati e professionisti, consolidando la sua dimensione internazionale con la partecipazione a eventi B2B quali Vinitaly, con il titolo di partner d’eccellenza, e il Bar Convent di Berlino il prossimo ottobre.

web: gintonicfestival.com

facebook: festivalgintonic

instagram: gintonic_festival

youtube: gintonicfestival5184

tiktok: gintonic_festival

credits Lagarty Photo