“Fa caldo!”: questa la candida ed altrettanto assurda scusante usata da un pregiudicato 49enne per evadere dai domiciliari in favore di un fresco e accattivante… Mojito
CRONACA
La cronaca a 360° dall’Italia e dal mondo completa e aggiornata in tempo reale
Spagna choc: 23enne muore facendo bungee jumping
Il troppo amore per la pratica estrema del bungee jumping è costato la vita alla 23enne Klyo, schiantatasi contro un ponte. Le indagini sono state avviate per accertare eventuali responsabilità
Mamma posta foto del figlio down in lavatrice: “E’ ossessionato”
Una madre di 26 anni è finita nei guai per aver messo il figlio down di 2 anni nella lavatrice e averne pubblicato la foto su Facebook. La donna ha dichiarato alla polizia che il bambino si sarebbe arrampicato da solo perché “ama la lavatrice ed ha un’ossessione per il lavaggio”.
Scambiate alla nascita, chiedono risarcimento di 14 milioni
Due donne 26enni hanno fatto una scoperta incredibile grazie a delle foto prese da Facebook. Le due donne sono state inspiegabilmente scambiate al momento della nascita e hanno vissuto per 23 anni con quelli che credevano essere i loro genitori. Sono stati avviati due procedimenti diversi dinanzi ai tribunali di Bari e Trani contro la Regione Puglia e l’Asl Bari con un risarcimento danni che ammonta complessivamente a 14 milioni di euro.
Rifiuti, emergenza in Calabria: oltre 600 discariche a cielo aperto
Secondo un’inchiesta della rivista Sudcomune, in Calabria ci sarebbero ben 636 discariche che, con i veleni emessi dai riufiuti, hanno contaminato il territorio e le acque, tra queste c’è una discarica grande tre volte lo stadio di San Siro. Gli interventi di bonifica e messa in sicurezza delle discariche sono stimati a circa 45 milioni di euro e così la Calabria risulta essere la zona peggiore d’Europa nella gestione dei rifiuti.