Nel 2010 gli archeologi siciliani avevano individuato nel mare vicino Panarea, la più piccola delle isole Eolie, quattro straordinari relitti di periodo romano databili tra I e II secolo d.C. Oggi i resti delle navi e il loro contenuto sono minacciati dai furti, nonostante giacciano a quasi 100 metri di profondità.
CULTURA
Colosseo, terminati i restauri esterni
Il simbolo più famoso di Roma si mostra ora in tutto il suo splendore dopo il lungo restauro degli esterni. La prima tappa del poderoso progetto di restauri del Colosseo è stata festeggiata con una cerimonia a cui hanno presenziato Diego Della Valle e Matteo Renzi.
Identikit di una donna: manifatture teatrali milanesi
Al Teatro Litta, in Corso Magenta a Milano, è andato in scena lo spettacolo di Antonio Sixty IDENTIKIT DI UNA DONNA, ispirato all’opera cinematografica di Michelangelo Antonioni. Ne è risultato un pregevole ed interessante prodotto teatrale.
Van Gogh, scoperto un quaderno con disegni inediti
E’ a dir poco sorprendente la recente notizia dell’incredibile ritrovamento di un taccuino contenente disegni inediti firmati dal grande pittore olandese Vincent Van Gogh.
Gli scavi etruschi di Parlascio affascinano il mondo
Continua ad attirare migliaia di studenti e archeologi da tutto il mondo la piccola frazione di Parlascio, che nell’antichità era sede di un notevole insediamento etrusco databile al VII secolo a.C.