Altre notizie

Cellulare alla guida, niente multa se la telefonata è urgente

Il giudice di Pace di Perugia ha stabilito che, se un automobilista viene sorpreso a parlare al cellulare mentre è alla guida, può evitare la multa dimostrando che la telefonata era urgente. La sentenza è stata stabilita a seguito del ricorso di una donna a cui è stata tolta la multa in quanto era al cellulare per parlare con la casa di riposo dove era ricoverata la nonna, le cui condizioni stavano peggiorando. La donna ha richiamato lo stato di necessità in quanto le condizioni della nonna stavano rapidamente peggiorando e si è appellata all’articolo 4 della legge 689/81.

Lo Stato Islamico rivendica abbattimento aereo russo

L’abbattimento dell’aereo di linea russo avvenuto sabato mattina è stato rivendicato su Twitter da un gruppo di miliziani affiliati allo Stato Islamico. Il Ministro dei Trasporti russo ha tuttavia dichiarato che sarebbero in corso delle indagini per verificare la fondatezza della rivendicazione.

Sud Sudan: violenza, stupri e cannibalismo

Il Sud Sudan vive, da ormai due anni, un terribile conflitto interno che si sta inasprendo sempre più, tanto che si è arrivati a parlare di torture, mutilazioni, arruolamento di bambini soldato, stupri sistematici contro i civili e addirittura di episodi di cannibalismo forzato. Il terribile e violentissimo conflitto coinvolge l’etnia Dinka e il gruppo dei Nuer.