Leggere fa bene, aiuta ad aprire la mente, ad arricchire il nostro vocabolario, a distrarci, a rilassarci. Ci sono però dei libri, che devono essere assolutamente letti da tutti. Alcuni scendono giù bene, altri sono un pochino più complessi e bisogna avere tempo per dedicarcisi. Per questo motivo, la soglia […]
CULTURA
Milano 2018: le mostre in programma da non perdere
Un bellissimo programma quello presentato dall’assessore alla Cultura Filippo Del Corno. Tra le varie mostre in programma ce ne sono alcune che hanno come protagonisti degli artisti davvero imperdibili. Le mostre inizieranno a febbraio al Mudec, Museo delle Culture, dove saranno esposte, fino al 3 giugno le opere di Frida […]
Pizza napoletana dichiarata patrimonio dell’Unesco
Una delle specialità culinarie italiane più invidiate al mondo, la pizza napoletana, è stata dichiarata patrimonio dell’Unesco. Si tratta dell’ennesimo riconoscimento per una specialità che rappresenta un’eccellenza culinaria per la città di Napoli, e che continua ad essere uno dei piatti preferiti sia in Italia che all’estero. L’arte di essere […]
I 10 video musicali più popolari in Italia nel 2017 secondo Youtube
Dicembre è un mese di grandi feste, ma anche di bilanci e quest’anno YouTube con la sua classifica Rewind Italia ci segnala i video più visti nel nostro Paese. I video sono dieci e se alcuni nomi ce li aspettavamo, altri invece sono una vera e propria sorpresa. Scopri con […]
I ragazzi italiani non sanno leggere sul web (e hanno meno di 25 libri in casa)
Leggere non va più di moda Gli studenti italiani non sono in grado di comprendere le letture sul web, a dirlo è lo studio PIRLS 2016, “Progress in International Reading Literacy Study”. Si tratta di un’indagine internazionale promossa dall’International Association for The Evaluation of Educational Achievement (IEA). Queste ricerche hanno […]