Quella del 10 giugno del 323 a.C. rappresenta una delle date più importanti della storia antica. Si tratta, infatti, del giorno in cui è morto Alessandro Magno, il grande condottiero macedone che, in appena 12 anni, riuscì a conquistare l’intero Impero Persiano, ponendosi alla guida di uno dei domini più […]
CULTURA
Accademia della Crusca: via libera a “Esci il cane” e “Siedi il bambino”
L’Accademia della Crusca si è pronunciata di recente a favore di alcune espressioni che, nel parlato, solitamente sono legate soprattutto all’Italia meridionale, e che di solito tendono ad associare il complemento oggetto a verbi intransitivi quali “sedere” o “uscire”. In molti, infatti, di recente si sono rivolti alla massima istituzione […]
Steve McCurry e i suoi Animals inaugurano Mudec Photo
Prosegue sino a domenica 31 marzo Animals, la mostra fotografica di Steve McCurry che inaugura MUDEC PHOTO, il nuovo spazio espositivo del Museo delle Culture di Milano dedicato alla fotografia d’autore e che completa l’offerta di un museo nato soltanto nel 2015 ma che vanta una collezione permanente – anima […]
Ponzio Pilato: il suo nome campeggia su un anello ritrovato 50 anni fa
Quella di Ponzio Pilato è una figura che, storicamente parlando, è risultata sempre piuttosto controversa agli studiosi. Infatti, se è vero che nei Vangeli si parla ampiamente del prefetto che, dopo essersene lavato le mani e aver chiesto il parere del popolo su chi voler salvare tra Gesù e Barabba […]
Egitto, scoperta una tomba a Luxor: ospitava sarcofago di un sovrintendente templare
Dopo l’annuncio diramato a metà novembre, nel quale si comunicava della scoperta di mummie di gatti e scarabei nei pressi di Saqqara, in queste ore il Ministero delle Antichità egiziano ha diramato la notizia di un altro importante ritrovamento nelle vicinanze di Luxor. Si tratta di una tomba faraonica risalente […]