La decisione ufficiale di non uscire dalla UE l’ha presa Johnson, portavoce dei conservatori e dei “pro leave” sulla Brexit, che ha dichiarato: “GB sarà inevitabilmente sempre più europea”.
EDITORIALI
Le opinioni degli esperti sugli argomenti più caldi del web
Oriana Fallaci, oggi nasceva un mito del giornalismo
Oriana Fallaci, il 29 Giugno del 1929 nasceva a Firenze una delle donne più apprezzate e amate della storia del giornalismo. Fu una tra le prime donne italiane a lavorare come inviata speciale su un fronte di guerra per conto di un giornale.
Epilessia: fino al 5,2% a rischio autismo tra i parenti di primo grado
La diagnosi di epilessia in un parente di primo grado aumenta il rischio di contrarre autismo, stando ad analisi incrociata e follow-up dei pazienti e delle loro famiglie in senso stretto. Lo studio svedese basato sui registri nazionali ha dimostrato una forte correlazione tra queste due patologie.
Lavoro, condizioni malsane danneggiano le prestazioni cognitive
L’esposizione a rischi fisici e scarsa igiene sul posto di lavoro può influenzare l’attività cognitiva: lo spiega uno studio della Florida University che ha valutato le prestazioni cognitive dei lavoratori in condizioni inadeguate quanto a stimoli ed a condizioni lavorative.
Memoria, esercizio fisico dopo 4 ore incide su capacità di ricordare
La memoria sedimenta molto prima se si fa movimento dopo 4 ore dall’apprendimento, né più né meno: una scoperta innovativa per la ricerca, i cui motivi sono ancora sconosciuti. Nonostante ciò, i dati raccolti sul fenomeno studiato sono inconfutabili.








