Il mistero del Triangolo delle Bermuda sempre essere stato risolto da un gruppo di ricercatori della Arctic University di Norvegia. Le numerose sparizioni di navi e aerei hanno contribuito a far nascerestorie fantastiche e immaginarie, ma la soluzione dell’enigma è più terrena del previsto.
SCIENZA E TECNOLOGIA
Fare tanti tatuaggi fa bene alla salute: la scienza spiega perché
I tatuaggi sono sempre stati guardati con sospetto, eppure sono ancora pochi quelli che possono vantare di avere una pelle ancora “vergine”. La maggior parte della gente ritiene che farsi un tattoo possa comportare anche dei rischi, inclusi infezioni, cicatrici e potenziali effetti psicologici contrari. Una ricerca condotta dall’University of […]
Ricadi sempre negli stessi sbagli? Ecco il motivo
Che si tratti di cibo spazzatura o di shopping sfrenato o della scelta del ristorante o perfino del partner, alla fine facciamo sempre gli stessi sbagli. Un recentissimo articolo pubblicato sul quotidiano The Atlantic analizza e spiega i tre meccanismi responsabili dello strano e curioso fenomeno.
Recupera il tatto grazie ad un dito bionico: primo caso al mondo
Per la prima volta al mondo, il danese Dennis Aabo Sørensen, una uomo con un braccio amputato, è riuscito a riconoscere le diverse texture degli oggetti grazie ad un dito bionico collegato ad un alcuni elettrodi posizionati sopra il moncone in maniera chirurgica.
Mercoledì eclissi totale, arriva la “super Luna nera”
Nella notte tra martedì 8 e mercoledì 9 marzo, si verificherà l’unica eclissi totale di Sole di quest’anno. Purtroppo l’incredibile spettacolo sarà visibile solo dall’Oceano Pacifico ed entrerà nel vivo poco prima delle 3.00 ora italiana. Durante l’eclissi il disco solare sarà completamente oscurato per 4 minuti a causa del transito di una “super Luna nera”.