Spazio alla tecnologia e a nuovi prodotti alimentari, addio ai supporti digitali. È questo, in sintesi, quanto si evince dal Paniere Istat 2019 che anche quest’anno ha rilevato i prezzi al consumo e i vari indici per l’inflazione. Nel panel hanno fatto il loro ingresso gli hoverboard, le bici elettriche, […]
Tag: Istat
Istat: fanno parte del paniere avocado e mango, scompare il canone Rai
Anche quest’anno ci sono diverse novità entrate a far parte del paniere Istat. Dimenticatevi la telefonia pubblica, il canone Rai e i lettori Mp3, da oggi si valuterà l’andamento dei prezzi considerando elettrodomestici, avocado e mango. Avete letto bene, infatti il paniere Istat riflette i cambiamenti nelle abitudini delle famiglie […]
Dati Istat 2016, tutti i nomi preferiti dai genitori italiani
Francesco e Sofia restano i nomi più diffusi tra i neonati I dati Istat parlano chiaro: sebbene nel 2016 in Italia siano nati meno bambini rispetto al 2015 ( rispettivamente 473.438 e 485.780 ), ciò che non è cambiato è la scelta del nome attribuito dai neo- genitori. Nonostante ci […]
Lavoro e pensioni: rischio generazione perduta per i nati negli ’80
Nonostante la parziale ripresa del mercato del lavoro registrata a marzo, che ha spinto il tasso di disoccupazione ai minimi dal 2012, l’Istat rileva un panorama occupazionale sempre più disomogeneo, con le classi senior (dai 50 anni in su) avvantaggiate a scapito delle più giovani. La generazione ’80, definita da Draghi la più istruita di tutti i tempi, si conferma una delle più penalizzate.
Disoccupazione, non diminuisce il tasso ma aumentano i posti permanenti
Dal bilancio demografico nazionale il tasso di disoccupazione in Italia è diminuito ma i dipendenti permanenti sono aumentati. Questo non rappresenta solamente un grande miglioramento a livello quantitativo per i lavoratori italiani ma anche a livello qualitativo per il loro futuro.