Luciano Rispoli, storico volto televisivo e radiofonico italiano, si è spento nella tarda serata di ieri nella sua abitazione a Casalpalocco, Roma. Entrato nella Rai dopo aver vinto un concorso per radiocronisti nel 1954, ha sempre promosso una televisione civile e rispettosa, lanciando un’impronta che difficilmente potrà essere dimenticata. “L’urlo, lo scandalo e la volgarità non hanno mai abitato nella mia televisione, per questione di rispetto” aveva più volte affermato durante la sua carriera.
CRONACA
La cronaca a 360° dall’Italia e dal mondo completa e aggiornata in tempo reale
L’addio al giullare. Muore il premio Nobel Dario Fo a 90 anni
Si è spento oggi uno dei personaggi più importanti per il teatro e la letteratura dopo due settimane di ricovero all’ospedale Sacco di Milano. Dario Fo, premio Nobel per la letteratura 1997, drammaturgo, scrittore, regista, scenografo, pittore, artista a 360 gradi.
Vince chi usa l’ago più grosso. Il primario denuncia e viene sospeso
Un vero e proprio scandalo quello che si è consumato presso l’Ospedale San Bartolo di Vicenza che ha visto come malcapitato protagonista il primario del Pronto Soccorso Vincenzo Riboni. Pare, infatti, che tra medici ed infermieri si era creata una “squadra” di circa sessanta giocatori. La scommessa alla base vedeva come vincitori coloro i quali riuscivano ad utilizzare aghi più grossi.
Siberia, bambino di tre anni sopravvive da solo per tre giorni nella foresta
Siberia, un bambino di soli tre anni è riuscito a sopravvivere per ben tre giorni nella foresta sopravvivendo a freddo, orsi e lupi. Il piccolo ora è in ottime condizioni nella sua abitazione.
Milano, cade in Vittorio Emanuele II: uomo in coma
Milano, un uomo di quarantacinque anni ha avuto un malore ed è caduto a terra in Corso Vittorio Emanuele II. Ora si trova in coma all’ospedale Fatebenefratelli.