Ancora danni causati dal maltempo. La statale 106 Ionica e la linea ferroviaria accanto sono state travolte dal torrente Ferruzzano a Locride, in provincia di Reggio Calabria. L’esondazione ha letteralmente spazzato via la strada mentre un tratto dei binari è rimasto sospeso nel vuoto. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco riuscendo a fatica ad arrivare a causa delle frane lungo il percorso.
CRONACA
La cronaca a 360° dall’Italia e dal mondo completa e aggiornata in tempo reale
Milano: litografo 54enne ucciso a colpi di pistola
Salvatore Empoli, vigile urbano di 44 anni, è stato arrestato dai carabinieri del nucleo operativo di Monza ieri sera a Brussero. L’uomo è stato accusato di aver ucciso a colpi di pistola Giancarlo Ambrosini, litografo milanese di 54 anni.
Cellulare alla guida, niente multa se la telefonata è urgente
Il giudice di Pace di Perugia ha stabilito che, se un automobilista viene sorpreso a parlare al cellulare mentre è alla guida, può evitare la multa dimostrando che la telefonata era urgente. La sentenza è stata stabilita a seguito del ricorso di una donna a cui è stata tolta la multa in quanto era al cellulare per parlare con la casa di riposo dove era ricoverata la nonna, le cui condizioni stavano peggiorando. La donna ha richiamato lo stato di necessità in quanto le condizioni della nonna stavano rapidamente peggiorando e si è appellata all’articolo 4 della legge 689/81.
Expo, cerimonia di chiusura. Mattarella: “Ha vinto l’Italia”
Expo 2015 è giunto al termine e, a dichiarare ufficialmente la fine dell’Esposizione Universale, è stato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “L’expo 2015 è come un ponte verso il futuro. La giornata di oggi non è un addio ma un passaggio. Ci rivediamo a Dubai 2020″.
Incidente a Expo trasforma la festa in tragedia
Incidente a Expo, un giovane 24enne cade dalla passerella del ponte Merlata e finisce in rianimazione rovinando la festa di chiusura della manifestazione nella capitale milanese.