C’è voluta tutta la passione e la caparbietà di un ragazzo di appena 13 anni per portare alla luce uno dei tesori più ricchi e completi dell’area del Mar Baltico. Luca Malaschnittschenko, infatti, è un giovane che coltiva fin da piccolo un profondo interesse per l’archeologia: durante una ricerca con […]
CULTURA
Michelangelo: una sua “caricatura” nel ritratto di Vittoria Colonna
Michelangelo Buonarroti, nella sua strepitosa carriera artistica, è stato avvezzo a lasciare ai posteri segnali, simboli matematici, riferimenti anatomici e tanti altri “messaggi nascosti” tra le sue opere più famose. In generale, gli studiosi ritengono che si tratti di una pratica piuttosto utilizzata dai pittori del Cinquecento, per aggirare la […]
Scoperto un vino di 6000 anni fa: la storia della Sicilia è riscritta
Monte San Calogero: il ritrovamento di un vino risalente a 6000 anni fa, lascia di stucco il team di archeologi che da anni scava all’interno delle cavità del Monte Kronio, in provincia di Agrigento. Qui, dove l’umidità arriva spesso al 100% e la temperatura fino a 37 gradi, sembra essersi […]
Gli scienziati hanno scoperto la causa della morte degli Aztechi
Da circa 500 anni gli studiosi si interrogano su quale sia la causa della morte degli Aztechi. Fino ad oggi si era a conoscenza del fatto che nel 1545 scoppiò una misteriosa patologia che colpì il Messico e parte del Guatemala. Questa patologia colpì circa l’80% della popolazione, uccidendo 15 […]
A Pompei i braccialetti intelligenti per i diversamente abili
Per visitare gli scavi di Pompei sono stati realizzati 20 braccialetti intelligenti, degli strumenti che consentono anche ai diversamente abili una visita indipendente, completa, costantemente monitorata e in totale sicurezza. I prototipi sono stati realizzati da Mibact e Cnr, e sono attualmente in via di sperimentazione per consentire al ministero […]