Immediate ripercussioni della Brexit sul settore bancario britannico: secondo quanto riportato dalla Bbc Morgan Stanley sarebbe pronta a trasferire ben 2 mila dipendenti della sede londinese in un altro Paese europeo, con ogni probabilità l’Irlanda. Si tratta ancora di un’ipotesi, ma questi rumors sono indicativi di quanto gravi possano essere le conseguenze del voto del 23 giugno sull’economia britannica.
ECONOMIA
Terremoto Brexit sulle Borse europee: in fumo 411 miliardi
La Brexit genera un terremoto sui mercati finanziari, travolgendo le borse di Madrid e Milano in misura largamente superiore a quella di Londra. Piazza Affari oggi ha registrato la peggior seduta della storia, con il Ftse Mib a -12,48% e il Ftse All Share a -11,75%. Nemmeno dopo l’11 settembre e dopo il crack della Lehman Brothers si erano verificate perdite di simile entità.
Brexit: ecco le conseguenze nell’economia italiana
A seguito del referendum Brexit, la Gran Bretagna è ufficialmente uscita dall’Unione Europea. Le conseguenze di questa scelta però riguarderanno l’economia dei diversi paesi europei che intrattenevano scambi commerciali con gli inglesi. Secondo i pronostici dell’agenzia statunitense Standard & Poor’s, l’Italia non sarà particolarmente colpita da questo distacco.
Made in California: la vodka alla nebbia è sold out
Trasformare i propri difetti in risorse strategiche. La società californiana Hangar One ha fatto tesoro di questa massima, sfruttando la nebbia che avvolge per buona parte dell’anno le sue città per creare una vodka unica nel suo genere. L’azienda è da tempo attiva nella produzione di originali superalcolici semi-artigianali.
Brexit, vertice Fed e banche: settimana calda per i mercati
Si preannuncia una settimana calda per i mercati, con i riflettori puntati sul referendum sulla Brexit del prossimo 23 giugno e sulle decisioni della Federal Reserve in merito ai tassi Usa. La vittoria del fronte del Leave (l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea), che fino a qualche settimana fa sembrava un’ipotesi del tutto improbabile, è ora data in netto recupero dai sondaggi.