Matteo Renzi si dice soddisfatto della fiducia incassata al Senato sul Jobs Act e rilancia: “Ora sei mesi per semplificare il fisco”. Nel grande calderone delle riforme, come se già non fosse colmo, viene buttata una nuova proposta, legittima e senza alcun dubbio cruciale per il futuro dell’Italia: la semplificazione […]
EDITORIALI
Le opinioni degli esperti sugli argomenti più caldi del web
Lavoro, quando la crisi colpisce al cuore: 2 storie emblematiche
L’ Italia scivola sempre più in basso, tra lavoro che non c’è e crisi economica sempre più dilagante. Da papabile super potenza europea, il Bel Paese sta diventando, man mano che il tempo passa e i vari Governi si succedono, una Nazione in crisi. Accogliamo povere anime provenienti dal […]
Flessibilità e diritti del lavoratore: quando gli opposti si scontrano
Via l’articolo 18, perché “il diritto costituzionale non sta nell’articolo 18, ma nell’avere almeno un lavoro”, afferma Matteo Renzi. Nessun diritto di reintegra nel posto di lavoro tranne nel caso di licenziamento discriminatorio o disciplinare dichiarati illegittimi. Al loro posto, indennità pagata dalla Stato (con quali soldi?) e contratto a […]
Daniza ed Oscar: quando si ribalta il concetto di “colpevole”
Strano concetto, quello della colpevolezza. Sfogliando le pagine di un qualunque dizionario italiano alla lettera “C”, troviamo il significato letterale di questa complessa parola. La nostra letteratura definisce “colpevole” chiunque sia “Responsabile di un’azione che costituisce colpa“, di qualunque natura essa sia. E’ colpevole il soggetto che ruba, che uccide, […]
Ice Bucket Challenge, c’è chi dice “no”. Ecco perchè
Moda virale o gesto anticonvenzionale, perpetrato per una buona, buonissima causa? E’ l’ interrogativo che attanaglia la popolazione media da quando l’ Ice Bucket Challenge ha fatto capolino sui principali social network. L’ iniziativa, lanciata da Pete Frates e dall’ amico Corey Griffin (quest’ ultimo scomparso recentemente a seguito – ironia della […]








