Il cielo si è tinto di rosso stasera, affascinando tutti con un tramonto mozzafiato. Impossibile non fermarsi ad ammirarlo, immortalarlo o interrogarsi sulle cause di cotanta inusuale bellezza. Alcuni hanno subito pensato ad un effetto dell’inquinamento, ma Maurizio Maugeri, fisco dell’atmosfera presso l’Università di Milano ha spiegato che non […]
EDITORIALI
Le opinioni degli esperti sugli argomenti più caldi del web
Speck: alla scoperta dello stabilimento Citterio in Renon
Nella splendida cornice dell’altopiano del Renon nasce lo speck Citterio, un mix di tradizione, qualità e innovazione. Abbiamo visitato lo stabilimento e vi raccontiamo le varie fasi della produzione di una delle specialità della salumeria sud-tirolese più amata dagli italiani.
“Bonus verde”, in cosa consiste e come funzionano le detrazioni
La legge di Bilancio 2018, approvata lo scorso 16 ottobre dal consiglio dei ministri, ha previsto l’introduzione di alcune novità, tra cui il Bonus Verde. Trattasi di una nuova detrazione fiscale a favore di chi sostiene spese per la sistemazione del verde di aree scoperte, pertinenti alle unità immobiliari di […]
Sinestesia, oltre la percezione: forte reattività ad associazioni cross-modali
L’aumentata percezione dei sinestetici non è solo sensoriale ma anche simbolica, lo rivelano i test sulle associazioni cross-modali. Questa fanno parte dell’esperienza percettiva di qualsiasi essere umano, ma in questi soggetti è stata rilevata una reattività significativamente maggiore rispetto ai non sinestetici.
Modificare l’attività cerebrale per curare l’ipertensione: i risultati
Una nuova tecnica consente di influenzare la pressione sanguigna alterando l’attività neurale, con esiti già positivi su ipertensione. Lo strumento creato dai neuroscienziati della Wake Forest School of Medicine prende il nome di HIRREM ed è stato già testato in due sessioni indipendenti, entrambe concluse con successo anche su soggetti affetti da emicranie.








