Parlamento, Consiglio e Commissione europea hanno raggiunto un accordo sull’abolizione del roaming per i consumatori europei, cioè sui prezzi che gli operatori telefonici offrono ai clienti pe navigare dall’estero. Le tariffe all’ingrosso saranno ridotte del 90% nel corso degli anni senza aumentare il costo delle telefonate nazionali.
Altre notizie
Cultura 2018: scelta la capitale italiana con voto unanime. Ecco qual è
Il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, ha annunciato oggi la capitale italiana della cultura del 2018. Si tratta di Palermo, scelta con voto unanime. “La città è stata premiata per la qualità informativa del dossier presentato al Ministero, per la significatività del progetto e per la sostenibilità del progetto stesso” ha spiegato Stefano Baia, il presidente della giuria.
76enne vaga senza memoria nel parcheggio, dopo 8 mesi la verità choc
Da circa 8 mesi il signor Roger Curry, 76 anni, è ospite presso una casa di riposo senza memoria della propria vita. L’uomo venne trovato mentre vagava nei pressi della stazione degli autobus della città di Hereford in evidente stato confusionale: l’unica cosa che non aveva scordato era il suo nome. Da quel giorno, la polizia ha continuato le ricerche per risalire alla storia dell’anziano facendo così una scoperta choc.
Fuori piove, l’autista del bus fa salire a bordo i cani randagi
La settimana scorsa, uno sconosciuto supereroe ha commosso il mondo intero. L’uomo, che non è ancora stato identificato, è l’autista di un bus di linea di Buenos Aires che, durante una burrascosa giornata di pioggia, ha deciso di far salire a bordo 2 cani randagi. Secondo quando riportano alcuni testimoni, il mezzo stava compiendo il solito giro, e quando l’uomo si è accorto dei 2 animali in difficoltà, non ha esitato un attimo.
La storia del papà che ha “sconfitto” l’autismo del figlio viaggiando
Franco Antonello, 20 anni fa, aveva un’azienda, ma ha deciso di lasciare tutto quando a suo figlio Andrea è stata diagnosticata una forma di autismo. “Quando la disabilità grave entra in famiglia è come se si scatenasse un terremoto – ha raccontato l’uomo – Solo che è un sisma che dura tutta la vita. Non sai che fare e nessuno ti aiuta”.