Con l’avanzare dell’era tecnologica, fanno il loro ingresso anche nuovi problemi di salute. Secondo gli esperti presto, assieme al gomito del tennista e il ginocchio del calciatore, sentiremo parlare anche il gomito del telefonino. L’uso eccessivo e sempre crescente dei nuovi cellulari infatti causa danni ai nervi del braccio rischiando, in casi estremi, anche danni considerevoli.
Altre notizie
SOS zecche, il morso può essere letale
E’ la SIMIT, Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali, a dare l’annuncio. Quest’anno a farci soffrire nella bella stagione, oltre le zanzare, c’è un nuovo problema che si è già presentato in ben 7 casi nella zona di Belluno: le zecche.
Panarea, reperti antichi sul fondo del mare a di rischio furto
Nel 2010 gli archeologi siciliani avevano individuato nel mare vicino Panarea, la più piccola delle isole Eolie, quattro straordinari relitti di periodo romano databili tra I e II secolo d.C. Oggi i resti delle navi e il loro contenuto sono minacciati dai furti, nonostante giacciano a quasi 100 metri di profondità.
UK, massacra di botte 20 gatti per gelosia: “Sono animali inutili”
UK – Norman Wilson, di 48 anni, è diventato noto nel Regno Unito come il killer dei gatti dopo aver ucciso tutti i felini (circa una ventina) che lui e la moglie avevano adottato. L’ultimo aveva 11 settimane e si chiamava Tiny Tim. Le sue ferite erano molto profonde e i volontari che lo hanno soccorso hanno spiegato che se il micio fosse caduto dal terzo piano di un palazzo, si troverebbe in condizioni migliori.
Genitori accudiscono il peluche come un figlio, il motivo è sconvolgente
UK – Una coppia di genitori ha dovuto sopportare il dolore di perdere una figlia alla 39esima settimana di gravidanza, poco prima della nascita, e ha deciso di farlo in un modo molto particolare. Suzanne Hair ha spiegato al Mirror che quella era la sua quarta gravidanza, ma sapeva fin dall’inizio che qualcosa non andava. La donna era sempre malata, e ad un certo punto non ha più sentito sua figlia muoversi.