La Columbia University Medical Center ha pubblicato una ricerca che conferma la presenza di un legame tra la data di nascita e la possibilità futura di essere colpiti da diverse malattie. Gli studi sottolineano le varie patologie che colpiscono la maggior parte delle persone nate in un determinato mese, ma non sono tuttavia così attendibili da mettere in atto un prevenzione mirata.
Altre notizie
Trento, nuova terapia per sconfiggere il tumore
L’Ospedale Santa Chiara di Trento è stato il primo ospedale in Italia a sottoporre una bambina di 9 anni a un trattamento innovativo per curarla dalla rara forma di tumore che l’aveva colpita. La piccola è stata la prima paziente in Italia a sperimentare la proton therapy, un trattamento che si basa sull’uso di fasci di protoni e che comporterebbe meno effetti collaterali e possibili pericoli per i pazienti malati di tumore.
Calcio, indagato Lotito e scommesse per gara promozione in serie B. Ecco la situazione
CALCIOSCOMMESSE – Il mondo del calcio è stato nuovamente preso di mira. La polizia ha inviato cinque avvisi di garanzia a seguito di alcune perquisizioni domiciliari nell’ambito dell’inchiesta sul calcioscommesse portata avanti dalla Dda di Catanzaro. Al centro di queste nuove indagini si trova la gara Savona-Teramo di Lega Pro […]
Meteo, addio estate dal 15 giugno: in arrivo forti temporali
Il meteo per quest’inizio di estate italiana sarà caratterizzato dall’alternarsi di giornate soleggiate e piovose. Dal 15/6 piogge al nord e caldo torrido al sud con punte di 36°. Scipione, per colpa delle correnti di bassa pressione atlantiche, si sposterà dalle Alpi portando temporali.
Libia, torna sano e salvo il medico rapito a gennaio
Torna a casa dopo mesi di prigionia il medico Ignazio Scaravilli, vittima di un sequestro in Libia dallo scorso 6 gennaio, ma strappato dalle mani nemiche grazie alle autorità di Tripoli ed a breve rientrerà in patria. Le stesse autorità, i cui uffici stanno ospitando temporaneamente Scaravilli, hanno avviato gli “adempimenti di rito” dopo […]