Siamo tutti Charlie Hebdo. L’ attentato costato alla vita a 12 persone non piega il Mondo, che sceglie di reagire ricorrendo alla politica della non-violenza
Altre notizie
Francia e il terrorismo, una scia di sangue lunga quarant’anni
Una scia di sangue iniziata negli anni ’80 con il terrore di Carlos fino all’avvento del Gruppo Islamico Algerino e l’attentato di Mohamed Merah ad una scuola ebraica, fino all’attacco terroristico di oggi avvenuto al Charlie Hebdo.
Crisi, gli psicologi la soluzione: giù i costi della sanità pubblica
Lo psicologo è una figura che non partecipa alla sanità pubblica in Italia, ma quanto converrebbe alle casse dello Stato se non fosse così? A prescindere dal senso comune, i benefici dell’attività svolta dagli psicologi a livello nazionale apporterebbe alla pubblica amministrazione un significativo contributo economico, che in tempi di crisi torna sempre […]
Pino Daniele, ipotesi di omicidio colposo. Oggi il giorno dell’addio (FOTO)
Oggi è il giorno dell’addio a Pino Daniele, ma le polemiche e le indagini sulla morte non vogliono cessare. La ex moglie accusa l’ultima compagna mentre la procura ipotizza il reato di omicidio colposo contro ignoti. I funerali inizieranno a Roma per poi proseguire a Napoli in serata.
Terrorismo a Parigi: attentato a giornale satirico. 12 morti
Due assalitori, armati di kalashnikov e lanciarazzi, hanno fatto strage nella redazione del giornale satirico parigino Charlie Hebdo al grido “Vendicheremo Maometto”. 12 morti e almeno 5 feriti: questo il primo bilancio. Il premier Francois Hollande: “E’ un atto di terrorismo, un attacco contro la libertà”








