Nessun morto e 190 feriti, questo è il bilancio delle vittime per i botti a San Silvestro. Un dato che far riflettere visto che in molte zone l’uso di fuochi d’artificio e petardi era stato vietato. “Ancora una volta – sottolinea il Dipartimento della Pubblica Sicurezza – gli episodi più gravi devono essere ricondotti all’uso sconsiderato di prodotti pirotecnici illegali”. Tuttavia il Dipartimento si ritiene “soddisfatto” dei numeri: l’anno scorso i feriti erano stati 253, quindi 63 in più.
Tag: capodanno
Meteo, svolta glaciale. Tanta neve su tutta l’Italia dopo Capodanno
Secondo gli esperti meteorologici, l’anticiclone che fino ad ora ha mantenuto la nostra penisola a temperature ad un livello autunnale-primaverile sta per finire. Niente allarmismi: fino a Capodanno il tempo dovrebbe rimanere stabile, anche se comincia a mancare un terreno fertile per la permanenza dell’alta pressione nell’area Mediterranea centro-occidentale e in Europa centrale.
Roma, iniziano le audizioni per i vigili assenteisti la notte di Capodanno
Iniziano oggi le audizioni di 44 vigili assenteisti la notte di Capodanno a Roma davanti agli ispettori del Comune. Le indagini saranno molto approfondite, con l’intento di scovare i veri problemi amministrativi. Beppe Grillo, invece, difende i vigili e chiede le dimissioni del sindaco Marino.
Vittime del Capodanno: 2 morti e 361 feriti, di cui ben 92 minorenni
Ogni Capodanno ha il suo lato oscuro: ecco il bollettino delle tragedie avvenute in tutta Italia in quest’ultima notte del 2013, secondo quanto riportato dal dipartimento della pubblica sicurezza del Ministero dell’Interno. Partendo dai casi di maggior rilevanza, i morti sono stati soltanto due, verificatisi in Campania, tra Napoli e […]