Nel 2016 i fan della saga di Harry Potter sono potuti ritornare nel mondo dei maghi grazie al film “Animali fantastici e dove trovarli” e al libro “Harry Potter e la maledizione dell’erede”. Quest’ultimo, si basa su uno spettacolo teatrale diventando poi un libro da milioni di copie. Ci sono in giro delle voci secondo cui la Warner Bros. vorrebbe portare sul grande schermo anche quest’ultimo successo, ma la Rowling è di un’altra opinione.
Tag: film
“Qua la zampa”, Peta chiede di boicottare il film per maltrattamenti
“Qua la zampa!” è il nuovo film di Lasse Hallstrom che affronta il rapporto fra esseri umani e cani. Il tema riesce a riscuotere un discreto successo grazie anche ad intramontabili film come “Hachiko” e “Io e Marley”. Questo film si presenta in modo interessante e in Italia è stato doppiato da Gerry Scotti, il quale si è dichiarato molto orgoglioso del progetto.
Ecco la classifica dei film più attesi del 2017
Se il 2016 è stato un annus horribilis per le celebrità di tutto il mondo, il 2017 potrebbe rivelarsi vincente dal punto di vista cinematografico. Sono molti, infatti, i film che verranno attesi con ansia, e per alcuni si sente già profumo di oscar. Questa lista include anche delle pellicole che, col tempo, potrebbero slittare all’anno successivo o che arriverebbero in Italia solo nel 2018.
Recensione film: I’m Not There, “Io non sono qui : Bob Dylan”
L’unico film autobiografico su Bob Dylan, uomo simbolo dello scorso secolo.
Firmato da Todd Haynes e della durata di 135 minuti, “Io non sono qui” è il ritratto in sei diversi personaggi di Dylan sotto vari riflettori, una pellicola il cui significato più intenso è che nonostante tutto Dylan di ciò è tutto, ma non fino in fondo dove lo vogliamo vedere.
I 10 migliori film horror di sempre che non puoi non avere
Quali sono i 10 migliori film horror di sempre? Per rispondere a questa domanda abbiamo consultato diverse classifiche ufficiali e sondato le opinioni dei nostri lettori. Ecco allora i 10 migliori film horror che qualsiasi amante del genere non può non avere nella propria videoteca. 1) L’esorcista (The Exorcist, 1973) […]








