Erodoto di Alicarnasso è stato definito da Cicerone il “Padre della Storia”. In effetti, la descrizione data dal celebre oratore dell’antichità romana risulta ancora oggi quantomai efficace e realistica, soprattutto in seguito alla scoperta fatta dagli studiosi dell’Università di Oxford che hanno portato alla luce una “baris”, ovvero una delle […]
CULTURA
Dal 24 al 28 aprile torna AperyShow Charity Event
Più di 100mila presenze, 250 artisti italiani e internazionali che donano i propri show alla causa, oltre mille volontari e 135mila euro raccolti e destinati in beneficienza. Questi i numeri da record raggiunti lo scorso anno da AperyShow Charity Event una festa lunga 5 giorni che ha da sempre un solo […]
Turchia: apre al pubblico il tempio più antico della storia
Era il 1963 quando un team costituito da archeologi turchi e tedeschi cominciò a riportare alla luce delle misteriose strutture circolari nell’area di scavo in cui stava lavorando, e che ben presto avrebbero cambiato la percezione e le conoscenze relative alla storia delle religioni. Il Gobekli Tepe, situato nella Turchia […]
Napoli, torna Città Libro: dal 4 al 7 aprile a Castel Sant’Elmo
Fervono i preparativi a Napoli in vista della seconda edizione di Città Libro, il salone del libro e dell’editoria che, dopo gli ottimi risultati conseguiti lo scorso anno, verrà riproposto con una carrellata più ampia di eventi, autori, testi e personaggi. La manifestazione si terrà dal 4 al 7 aprile […]
Cent’anni di solitudine: il best-seller di Garcia Marquez diventa una serie Netflix
Viene considerato come uno dei testi narrativi di spicco della Letteratura del Novecento, nonché un autentico capolavoro delle opere latino-americane. “Cent’anni di solitudine” di Gabriel Garcia Marquez, dopo 50 milioni di copie vendute in tutto il mondo dal momento della sua pubblicazione nel 1967, e tradotto in ben 46 lingue, […]