Viene considerato come uno dei testi narrativi di spicco della Letteratura del Novecento, nonché un autentico capolavoro delle opere latino-americane. “Cent’anni di solitudine” di Gabriel Garcia Marquez, dopo 50 milioni di copie vendute in tutto il mondo dal momento della sua pubblicazione nel 1967, e tradotto in ben 46 lingue, […]
CULTURA
Repubblica Ceca: il restauro della “Chiesa delle ossa”, decorata con 40mila resti umani
Hanno preso ufficialmente il via i lavori di restauro dell’ossario di Sedlec, in Repubblica Ceca. Si tratta di un’originale opera d’arte funeraria risalente al periodo medievale, adornata con ben 40mila ossa umane. Gli specialisti avranno il compito di smantellare, ripulire e risistemare ben quattro grandi piramidi formate da resti di […]
Artonauti: in arrivo le figurine sulle grandi opere d’arte
Quando si parla di album di figurine, non si può fare a meno di pensare alle mitiche collezioni di sticker dei calciatori che, ormai da diverse generazioni, rappresentano uno dei tradizionali hobby dei giovani (ma non solo) appassionati dello sport più amato e popolare d’Italia. Ben presto, però, dalla “caccia” […]
Roma “riscopre” Nerone: restaurata la prima reggia sul Palatino
Tutti conoscono la Domus Aurea, la splendida e immensa residenza fatta costruire da Nerone dopo l’incendio di Roma del 64 d.C. Invece in pochi sanno che, prima di trasferirsi nella sua estesa villa urbana, l’imperatore figlio di Agrippina aveva risieduto nella cosiddetta Domus Transitoria, anch’essa costituita da uno stile architettonico […]
Sudafrica: scoperta città “fantasma” di epoca pre-coloniale
Sapevano della sua esistenza e l’hanno cercata per diversi anni ma, nonostante ciò, sembrava sparita nel nulla. Ora però, grazie soprattutto all’impiego dell’innovativa tecnologia laser, un team di archeologi è riuscito ad individuare la città di Kweneng in Sudafrica, nel territorio che fa parte della riserva naturale di Suikerbosrand. Si […]