Theodor Mommsen lo ha definito “il più grande generale dell’antichità”. Annibale Barca, condottiero cartaginese protagonista della Seconda Guerra Punica, durante la quale con le sue vittorie (memorabile quella di Canne, 216 a.C.) fece tremare l’Impero di Roma, almeno fino a quando non fu sconfitto a Zama (202 a.C.), presto dovrebbe […]
CULTURA
La Gioconda: Lisa Gherardini avrebbe sofferto di problemi alla tiroide
Lisa Gherardini, la nobildonna del XV secolo ritratta da Leonardo Da Vinci, diventata con il nome di “La Gioconda” una delle opere più famose e affascinanti di sempre, avrebbe sofferto di problemi alla tiroide. È quanto affermato da Mandeep R. Mehra, direttore dell’Heart & Vascular Center del Brigham and Women’s […]
Sacra Sindone: il sangue è rosso perché appartenuto a un uomo torturato
Prosegue, nel mondo scientifico-culturale, il dibattito sulla Sacra Sindone, nella speranza di carpirne i segreti più profondi e di svelare i vari misteri che ancora oggi la circondano. Una recente ricerca condotta da Enea, Cnr e Inrim, pubblicata sulla rivista “Applied Optics”, si è soffermata sul colore rosso del sangue […]
Il Coraggio di Emma: una storia d’amore e di riscatto femminile
“Il Coraggio di Emma”, nuovo romanzo della scrittrice Patrizia Gallina, pubblicato da Ecig Genova, è già disponibile in alcune librerie. In questo volume, l’autrice narra con grande chiarezza la storia di Emma Wilson, una bambina orfana, cresciuta da uno zio che muore prematuramente. La zia, pertanto, la affida ad un […]
Impero di Roma: la storia economica emerge dai ghiacci
I ghiacci della Groenlandia sono i depositari della verità sulla storia economica dell’Impero di Roma. Sembra l’incipit di un romanzo di Dan Brown, e invece è proprio la realtà emersa da una recente ricerca storico-archeologica, pubblicata in questi giorni sulla rivista specializzata “Proceedings of the National Academy of Sciences”. Dunque, […]