L’estate ci regala tanto sole e nuovi tormentoni che ascoltiamo fin quasi allo sfinimento. L’anno scorso “Bangkok” e “Maria Salvador” sono state le più ascoltate in Italia, mentre quest’anno le cose sono ben diverse. Su Spotify, esistono quasi 14mila playlist con la parola “Estate” create dagli utenti italiani. Il sito ha quindi stilato una classifica per stabilire qual è la canzone più gettonata del momento in Italia.
Altre notizie
L’artista olandese Escher sbarca a Palazzo Reale
Dopo il successo di Bologna e Roma, la mostra sull’artista olandese Mauritio Cornelius Escher approda a Milano, nella bellissima cornice di Palazzo reale. La mostra, promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale di Milano, Arthemisia Group e 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE, offre ai milanesi e ai suoi visitatori una rassegna completa ed intrigante delle opere dell’artista, oltre 200, tra xilografie, litografie, disegni a matita e numerosi omaggi di altri artisti e registi che si sono ispirati al maestro olandese.
Continua l’incubo ISIS: “I lupi solitari colpiranno ancora”
In seguito agli ultimi attacchi firmati o rivendicati dall’ISIS, l’Europol ha sottolineato che ognuna di queste tragedie deve essere valutata ed analizzata anche da punti di vista non religiosi. Nonostante le recenti tragedie avvenute in Europa siano state fatte in nome dello Stato Islamico, sembra si tratti si attacchi “minori”. Gli ultimi attentati infatti non sarebbero stati pianificati, supportati o eseguiti dall’ISIS: ad agire sono stati lupi solitari.
“Pokémon Go fa bene alla salute”, ecco il parere di un pediatra
In brevissimo tempo, Pokémon Go è riuscito a far impazzire il mondo e tutti gli aspiranti allenatori. Il gioco è stato criticato da molti ma in sua “difesa” è intervenuto Italo Farnetani, pediatra di Milano. “Porta bambini e adolescenti a uscire di casa e a muoversi per le vie, i parchi e i luoghi delle città” ha affermato il medico. L’applicazione infatti potrebbe rivelarsi un ottimo alleato nella lotta alla sedentarietà e aiutare l’interazione tra le persone.
Arrestati 13 “scafisti di terra” per il traffico di migranti
Sei egiziani, tre albanesi, due romeni, un siriano ed una brasiliana questi i cosidetti “scafisti di terra” arrestati dalla Polizia di Stato a seguito di una profonda indagine che affonda le sue radici nel 2014 e con l’operazione “Transitus”.