Altre notizie

Brexit: ecco le conseguenze nell’economia italiana

A seguito del referendum Brexit, la Gran Bretagna è ufficialmente uscita dall’Unione Europea. Le conseguenze di questa scelta però riguarderanno l’economia dei diversi paesi europei che intrattenevano scambi commerciali con gli inglesi. Secondo i pronostici dell’agenzia statunitense Standard & Poor’s, l’Italia non sarà particolarmente colpita da questo distacco.

Brexit, il calcio inglese trema: ecco i rischi dopo l’uscita dall’UE

In un fatidico giorno di giugno che potrebbe cambiare le sorti mondiali, la Gran Bretagna ha deciso di uscire dall’Unione Europea grazie ad un referendum, vinto con il 51% dei voti. La notizia della vincita dei “leave” era scontata per alcuni, mentre per altri è stata scioccante. Ci vorranno anni prima che la separazione sia effettiva, ma l’intero continente europeo trema per le conseguenze che il Brexit porterà.

Brexit

Brexit: la Gran Bretagna abbandona l’Unione Europea

Notte calda per i britannici che hanno combattuto un testa a testa per il voto sul referendum Brexit. Il risultato è per alcuni frutto di una previsione ovvia, per altri una scioccante scoperta. I dati definitivi sono aggiornati a stamane alle ore 8.10 e vedono la vittoria dei cosiddetti “Leave” col 51,9% dei voti. Alle urne si è presentata un’enorme affluenza che, secondo fonti, conterebbe il 72,2% della popolazione anglosassone.

Germania, uomo armato semina terrore al cinema

Attimi di paura nel cinema Kinopolis a Viernheim, vicino a Francoforte (Germania). Un uomo sarebbe entrato con il volto coperto barricandosi all’interno dell’edificio con diversi ostaggi. Questi sono stati liberati grazie all’intervento delle forze speciali mentre l’uomo sarebbe stato ucciso nel conflitto a fuoco. Secondo le prime informazioni, ci sarebbero tra le 20 e le 50 persone rimaste intossicate dai gas lacrimogeni della polizia.

Il cavallo di Troia era una nave: sfatato il mito millenario

Il famoso trucco ideato da Ulisse per entrare e conquistare la città di Troia nelle imprese narrate nell’Iliade non era un cavallo, bensì una nave. A rivelarlo, l’archeologo navale Francesco Tiboni, ricercatore dell’Università di Aix-en-Provence e Marsiglia, che ha pubblicato i risultati della sua ricerca sulla rivista “Archeologia viva”.