Gli scienziati hanno individuato una mappa che svela in quali aree cerebrali sono associate le parole che usiamo ai loro significati: la teoria sviluppa ulteriormente e delinea topograficamente quanto già svelato dalla letteratura che ha studiato questa funzione cognitiva.
Altre notizie
Ryanair scende in campo: voli a 19,99£ per votare no alla Brexit
“Fly to London for 19,99£ to vote Remain”. E’ questo lo slogan comparso in questi giorni sul sito Ryanair che pubblicizza voli scontatissimi per incentivare gli inglesi a recarsi alle urne il 23 giugno prossimo e votare a favore della permanenza della Gran Bretagna nell’Unione Europea. L’offerta è infatti valida solo per il 22 e 23 giugno.
Dolori mestruali come infarto: il paragone choc della scienza
Le donne sono spesso accusate di isterismo causato dal ciclo mestruale. Capita spesso infatti che durante una discussione ad una donna venga posta la domanda “Hai il ciclo?” per tentare di spiegare un suo comportamento ritenuto “esagerato”. Il professor John Guillebaud dell’Università College di Londra ha però affermato che i dolori tipici delle mestruazioni possono essere paragonati solo ad un infarto.
Hitler: le bizzarre foto che cercò di nascondere al mondo
Tutti conosciamo la storia di Hitler, il piccolo omuncolo tedesco salito al potere che ha devastato il mondo con le sue follie credenze. Tutti conosciamo nel dettaglio le orribili cose che ha fatto all’umanità, tanto che la sua può ormai essere considerata una storiella su cui scherzare.
Nasa: allarme caldo per l’estate 2016
Se il 2015 è stato l’anno record in fatto di temperature estive, sarà il 2016 a scansare la posizione del suo predecessore. Secondo gli esperti meteo della Nasa le temperature arriveranno a poco più di un grado oltre la media, toccando picchi di 47 gradi.