In seguito alla legge che garantiva ai diciottenni italiani 500 euro da utilizzare per attività culturali, è stato approvato in questi giorni un emendamento che estende il beneficio anche ai giovani immigrati.
Altre notizie
E’ emergenza per la cultura: Roma si impegna a difenderla
Nelle giornate del 6 e 7 maggio si svolgerà a Roma “Emergenza Cultura”, manifestazione che difende l’articolo 9 della Costituzione per la tutela del patrimonio territoriale e artistico italiano.
Furla prepara lo sbarco a Piazza Affari
Furla si prepara all’ingresso in Borsa e sceglie Tip (Tamburi Investment Partners) come partner con cui realizzare la quotazione. Dopo Technogym e Eataly un’altra azienda del made in Italy si appresta dunque a quotarsi a Piazza Affari. L’operazione è destinata a modificare radicalmente l’assetto societario di Furla, finora azienda di stampo familiare.
Pino Maniaci, eroe antimafia o megalomane bugiardo? Intercettazioni choc
Pino Maniaci, simbolo dell’antimafia e direttore di “Telejato”, non era stato minacciato da Cosa Nostra. Le intercettazioni telefoniche, infatti, mostrano un’altra verità. Adesso è indagato per estorsione e gli è stato vietato di risiedere nelle province di Palermo e Trapani.
“Frozen 2”: il web vuole vedere Elsa lesbica
Il film d’animazione della Disney “Frozen” è sicuramente uno dei più amanti di questi tempi. La casa di Topolino ha quindi deciso di dare alla moltitudine di fans un sequel. In rete già ci sono molte teorie sulla possibile trama e sui social è partita una vera e propria compagna per convincere la casa di produzione a far diventare Elsa, la protagonista del film, lesbica.