Bambini che si nutrono di foglie di alberi o che, secondo gli attivisti, arrivano a mangiare cani e gatti, questa la terribile, incredibile e scioccante realtà di Madaya, a ovest di Damasco. I civili costretti nella città, presidiata dalle truppe dalle milizie sciite di Hezbollah sono circa 40 mila e sono lasciati a morire di fame e di stenti.
Altre notizie
Sarajevo, studentesse tredicenni restano incinte durante la gita scolastica
Sette studentesse adolescenti restano incinte durante la gita scolastica. E’ successo a Sarajevo, in Bosnia, dove il fenomeno “adolescenti sessualmente attivi” è in costante crescita
Violenza delle armi Usa, Obama: “Crisi nazionale”
In un acceso dibattito pubblico tenutosi in un’università della Virginia, che ha accolto tantissimi ospiti pro e contro, il presidente statunitense Barack Obama si è lanciato nella difesa del giro di vite contro la violenza provocata dalle armi facili negli Stati Uniti. L’epidemia della violenza delle armi è stata definita dal presidente come una vera e propria “crisi nazionale”.
Caso Cucchi, così un collega difende il carabiniere indagato
Roberto Mandolini, uno dei carabinieri indagati nell’inchiesta bis su Cucchi, ha difeso il collega indagato con un post su Facebook. Il tutto ha avuto inizio quando Ilaria Cucchi, sorella di Stefano, ha pubblicato una foto del carabiniere indagato per “far vedere la facce di coloro che hanno ucciso Stefano”.
Brasile, virus Zika minaccia crescente per future generazioni
Il Brasile vive in stato di allerta sanitaria da dicembre, vittima del virus Zika scatenato da una zanzara che rischia di cancellare una generazione. La puntura di questa zanzara, già responsabile della febbre rossa e di un’altra malattia tropicale, causa malformazioni al feto e ne mette a rischio la sopravvivenza.