La guardia di finanza di Varese ha scoperto la truffa di un uomo che si fingeva invalido per cecità. Nel 1990 una commissione medica della città aveva accertato che l’uomo era affetto da una grave forma di cecità e quindi gli era stata riconosciuta anche una pensione di invalidità. Nel 2006 ha vinto un bando di concorso per posti riservati ai disabili e aveva iniziato a lavorare come centralinista.
Altre notizie
Studio: il giorno della tua nascita determina di che malattia soffri
Uno studio condotto dalla Columbia University e pubblicato sul Journal of American Medical Informatics Association ha confermato che il mese in cui nasciamo può determinare la nostra salute. Secondo la ricerca condotta tra i pazienti di un ospedale di New York, esiste un legame tra la data di nascita e la malattia di cui siamo affetti.
Sequestro per mezzo milione di euro ad un Rom che si dichiarava povero
Nel weekend è stato eseguito un sequestro di beni per quasi 1 milione di euro ad un malvivente di etnia Rom che da tempo viveva nel trevigiano. Nelle dichiarazioni dei redditi l’uomo si era sempre proclamato povero perché il reddito dell’intera famiglia non riusciva a superare i 15mila euro in 13 anni di contributi. Le guardie di finanza hanno iniziato ad indagare a causa di alcuni elementi sospetti.
Natale 2015, il giro del Mondo tra dolci e leccornie
Dall’Argentina alla Romania, ecco cosa non manca sulle tavole di chi festeggia il Natale nel Mondo. Un viaggio virtuale alla scoperta di piatti gustosi e sconosciuti
Caso Bozzoli, 4 gli indagati. Martedì gli interrogatori
Alex e Giacomo Bozzoli, Oscar Maggi ed il senegalese Abu,verranno interrogati martedì. A loro carico pesanti accuse: omicidio e distruzione del cadavere dell’imprenditore Mario Bozzoli, scomparso lo scorso ottobre.