Mercoledì 25 novembre si celebra in tutto il mondo la Giornata contro la violenza sulle donne. I dati dell’Onu rivelano che il 35% delle donne nel Mondo ha subito una violenza, fisica o sessuale, dal proprio partner o da un’altra persona. In Italia, secondo i dati recentemente diffusi dall’Istat, sono quasi 7 milioni le donne che hanno subito violenza. Numeri davvero impressionanti. La giornata, istituita dall’Onu nel 1999, intende far riflettere su un fenomeno drammatico che riguarda sempre di più tutti.
La data non è casuale: è il ricordo di un brutale assassinio, avvenuto il 25 novembre 1960 nella Repubblica Dominicana. Le tre sorelle Mirabal, considerate delle rivoluzionarie, furono torturate, massacrate e strangolate. I loro corpi vennero poi buttati in un burrone nel tentativo di far sembrare tutto come un drammatico incidente.
Altre notizie
“Vittima” dei jeans troppo stretti, finisce all’ospedale
Una 35enne australiana è letteralmente diventata “vittima” della moda finendo ricoverata in ospedale a causa dei jeans troppo stretti. Dopo essersi accovacciata a lungo, infatti, la donna è caduta a terra e non riusciva più a muoversi. Una volta al pronto soccorso, i dottori le hanno spiegato che era dovuto anche ai jeans aderenti.
Gazprom taglia forniture gas a Ucraina: “Mancato pagamento”
Gazprom ha interrotto la fornitura di gas all’Ucraina finché non arriveranno i pre-pagamenti. La decisione di Kiev è un rischio per l’Europa.
Avvistato straordinario e rarissimo Blue Dragon in Australia
Recentemente, sul web è apparso un video di una rara creatura simile a un drago: il Blue Dragon. Il mollusco è stato avvistato in Australia.
Tunisi: esplode bus della guardia presidenziale. “Atto di terrorismo”
Nella giornata di ieri un bus con a bordo gli uomini della guardia presidenziale è esploso nel centro della città. L’esplosione ha provocato almeno 15 morti, di cui molti erano all’interno del veicolo, e 17 feriti. È avvenuta in Avenue Mohamed V, nei pressi dell’ex sede del partito Rcd fondato da Ben Ali. Le ipotesi sono 2: potrebbe essere stato una bomba oppure un kamikaze che ha attivato una cintura esplosiva.