I medici dell’Istituto Nazionale Tumori Regina Elena di Roma hanno effettuato un intervento fuori dal comune, asportando un tumore di 30 chilogrammi su una donna che ne pesava 90. La paziente, di origine europea, è stata in sala operatoria per una durata di 7 ore. Nel suo paese d’origine nessun ospedale aveva mostrato interesse ad intervenire a causa delle dimensioni del tumore. Secondo quanto riferito dall’ospedale, la donna è stata ricoverata per 2 settimane, ma ora sta bene.
Altre notizie
Crollata fabbrica in Pakistan: sale bilancio vittime
Sale il bilancio delle vittime nella fabbrica crollata mercoledì scorso a Lahore, Pakistan orientale. Questa mattina sono stati estratti dalle macerie altri 4 corpi senza vita. Il bilancio delle vittime sale quindi a 45, mentre 109 persone sono state tratte in salvo. Sembra ci siano persone ancora intrappolate.
Malata di leucemia guarisce con terapia sperimentale
La piccola Layla Richards è nata il 14 giugno 2014 e sembrava stare bene. Tuttavia, 3 mesi dopo la madre ha notato che la figlia aveva il battito accelerato, piangeva sempre e si nutriva a fatica. Una volta portata al Great Ormond Street Hospital di Londra, è arrivata la sconfortante diagnosi dei medici: la bambina era affetta da leucemia linfoblasica acuta, un tumore del sangue molto più aggressivo della norma. La sua malattia è peggiorata finché i medici hanno cominciato a somministrarle cure palliative per accompagnarla nella morte.
Massacrate dai ladri, fermati due romeni
I carabinieri hanno arrestato due ragazzi romeni sospettati di essere gli autori della rapina e del massacro di un’anziana e della nuora.
Khadija, ecco la storia della ragazza senza volto
Khadija Khatoon è una ragazza indiana di 21 anni affetta da neurofibromatosi, una condizione per cui non ha volto. Niente occhi né naso, solo una piccola fessura che funge da bocca. I dottori affermano che un’eventuale operazione di chirurgia plastica potrebbe esserle fatale.