La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la norma che blocca gli stipendi dei dipendenti pubblici dal 2010, ma non vale per il passato: il Governo non dovrà risarcire nulla
Altre notizie
Usa, insultato dai medici: risarcito con 500mila dollari
Un paziente sotto anestesia è stato ripetutamente insultato da medici mentre era sottoposto a una colonscopia. Il suo telefonino ha registrato tutte le frasi ingiuriose che i dottori gli hanno rivolto, così li ha denunciati e ha ottenuto un rimborso di mezzo milione di dollari.
Berlusconi, chiesti cinque anni per compravendita senatori
Il Procuratore aggiunto di Napoli ha chiesto cinque anni per Silvio Berlusconi avvenuta tra il 2007 e 2008 dentro e fuori le mura del Palazzo del Senato. Berlusconi: “Una richiesta, quella della Procura di Napoli, che confligge con la realtà e con tutte le risultanze processuali”.
Riforma della Scuola, giovedì fiducia al Senato. Tutto sul maxi emendamento
Ecco il contenuto del maxi emendamento che verrà votato (con la fiducia) giovedì al Senato: subito assunzione dei 100mila precari e valorizzazione del merito degli insegnanti. Dal 2016 autonomia e chiamata diretta dei presidi
Juventus diventa “Rubentus”, la gaffe di Leggo è virale (FOTO)
Il noto giornale e quotidiano online Leggo ha commesso un errore a dir poco clamoroso nella sua edizione cartacea di Milano. L’errore si trova esattamente alla pagina 17 del quotidiano cartaceo milanese che è stato prontamente corretto. A nulla sono valse le scuse, la gaffe ha fatto il giro del web.