SPETTACOLO

Chiamatemi Francesco: la storia del Papa a dicembre nelle sale

La vita, la vocazione, la forza, l’infinita bontà. Il pontificato di Jorge Bergoglio, il Papa “rivoluzionario” che ha recentemente avuto il coraggio di apostrofare i terroristi dell’Isis come gente maledetta, è diventata un film che varcherà le “profane” soglie cinematografiche il prossimo 3 dicembre. “Chiamatemi Francesco” è il titolo del biopic diretto da Daniele Luchetti e prodotto da TaoDue: il film, distribuito da Medusa, verrà proiettato in anteprima mondiale il primo dicembre nelle “sacre” sale del Vaticano.

Max Cavallari dei Fichi d’India: “Mia moglie mi ha lasciato”

Il comico Max Cavallari è orfano da quasi 3 anni del compagno Bruno Arena, colpito da un aneurisma cerebrale. Il Fico d’India ha scelto i microfoni di Domenica Live per raccontare la sua vita a metà, divisa tra l’amicizia per il collega e l’amore per la famiglia. Purtroppo, il comico ha iniziato ad avere problemi anche nell’ambiente domestico perché la moglie, dopo 8 anni di matrimonio, gli ha chiesto il divorzio.

Revenant-Redivivo, profumo di Oscar per Leonardo DiCaprio

Un regista visionario, due star dal talento ineccepibile, delle location a metà tra l’incubo ed il fiabesco: prendete questi ingredienti di prima qualità, aggiungete una storia parzialmente vera – un racconto di dolore, amore, lacrime, vendetta – ed otterrete l’ultimo, intenso capolavoro del cineasta di “Birdman” Alejandro González Iñárritu, in arrivo nelle nostre sale a partire dal 28 gennaio 2016. Si tratta di “Revenant – Redivivo”, con protagonisti Tom Hardy e un Leonardo DiCaprio in odore da Oscar… O almeno, si spera.

Il Seggio Vacante: la miniserie di Rowling in prima tv su Sky

Una tranquilla cittadina inglese, una popolazione apparentemente perbene, una morte da cui scaturiranno una serie di grotteschi eventi, intrighi e “sgambetti”. Ben lontana dalle fantasiose atmosfere di Hogwarts, la scrittrice J.K. Rowling torna a conquistare lo schermo – stavolta quello televisivo – con una miniserie in tre puntate tratta da […]

“100 years”, il film che nessuno potrà vedere

Il nuovo progetto cinematografico di John Malkovich si chiama “100 years” ed è stato girato da Robert Rodriguez. La particolarità del film è che verrà distribuito solo nel 2115 e verrà visto da sole 1000 persone in tutto il mondo. Il progetto si basa su un’idea del cognac di lusso Louis XIII, le cui bottiglie devono invecchiare appunto per un secolo.