François Hollande continua la sua maratona diplomatica finalizzata a una più ampia coalizione anti Isis recandosi a Mosca per incontrare il presidente Vladimir Putin. Dall’inizio della settimana, il presidente francese ha già incontrato David Cameron, Angela Merkel e Barack Obama, nella speranza di ottenere maggiori impegni militari contro lo Stato Islamico in Siria e Iraq.
Tag: isis
Reclute Isis: il 20% arriva da famiglie cristiane
econdo una recente ricerca condotta sulle reclute dell’Isis, sembra che il 20% di queste provenga da famiglie cristiane. L’indagine è stata eseguita da Scott Atran, co-fondatore del Centro per la risoluzione dei conflitti difficili all’Università di Oxford. Atra inoltre ha sottolineato che la radicalizzazione raramente avviene nei luoghi di culto islamici, come invece si crede. Infatti, stando alle sue ricerche, il 75% di coloro che diventano “foreign fighters” lo fa attraverso amici e parenti rendendo ancora più difficile l’identificazione di persone potenzialmente pericolose.
Egitto: Isis rivendica attentato all’hotel nel Sinai
Il gruppo jihadista Wilayat Sinai, affiliato all’Isis, ha rivendicato l’attentato ad un hotel di El Arish, nel nord del Sinai. Nella rivendicazione si legge che questa operazione è la risposta all’arresto delle donne musulmane e della loro umiliazione. Il Califfato ha promesso che in futuro le cose peggioreranno. Insieme al messaggio, i terroristi dello Stato islamico hanno pubblicato le foto dei kamikaze che hanno compiuto l’attacco.
Isis “protetto” da Apple, ecco il manuale di cybersicurezza
Le regole imposte dall’Isis ai propri miliziani ricoprono una notevole quantità di scenari. Oltre a quelle ben note sui costumi e le usanze, esistono delle imposizioni anche riguardo le modalità di comunicazione interne al fine di non poter essere intercettati. Un manuale pubblicato da Wired.com, e diffuso tra le fila […]
Isis choc: bambole bomba per gli sciiti durante la festa Arbaeen
Bambole imbottite di esplosivo da disseminare lungo la strada che da Baghdad conduce a Karbala. È la nuova atrocità ideata dall’Isis per sterminare i sciiti iracheni che, ogni anno, su questa strada compiono il loro pellegrinaggio in occasione della festività dell’Arbaeen. Si tratta di una festa che si celebra 40 giorni dopo l’Ashura per ricordare il martirio di Husayn ibn Ali che, secondo gli sciiti, è l’erede del profeta Maometto.