Esistono delle differenze oggettive tra il cervello femminile e quello maschile. Nel caso delle donne, infatti, sotto il profilo metabolico, l’organo risulta non solo più giovane, ma anche più “resistente” al trascorrere del tempo rispetto agli uomini coetanei. È quanto emerso da una ricerca scientifica statunitense effettuata presso la Scuola […]
Tag: scienza
Sacra Sindone: nel lenzuolo c’era un uomo che era stato crocifisso
La Sacra Sindone continua ad essere al centro di studi e ricerche da parte della comunità scientifica. L’ultima, in ordine di tempo, ha svelato che con molta probabilità l’uomo che vi fu deposto dopo la morte sarebbe spirato in seguito ad una crocifissione. Infatti il suo braccio destro sarebbe stato […]
Sacra Sindone, nuova scoperta: gran parte delle macchie di sangue è inverosimile
“Ci sono indizi gravi, precisi e concordanti che puntano verso un unico verdetto possibile, cioè che siamo dinanzi a un artefatto”. È questa, in sintesi la conclusione riportata all’Adnkronos da Matteo Borrini dell’Università di Liverpool, uno dei coordinatori dell’ultima ricerca sulla Sacra Sindone che, di fatto, getta ulteriori nubi sulla […]
Infertilità: uomini sempre più colpiti a causa di telefonini e inquinamento
Infertilità. In meno di 40 anni, gli uomini si trovano a poter contare sul 59,3% in meno di spermatozoi: da 99 milioni per millilitro (nel 1973) a 47,1 milioni (2011). A dimostrarlo, è stato uno studio pubblicato sulla rivista scientifica internazionale “Human reproduction update”. «Il numero minimo per la normalità nella conta […]
Animali come incubatori: organi di trapianto in evoluzione
Usare corpi animali come incubatori di organi umani: questo l’obiettivo di un gruppo di scienziati californiani che ha creato gli ibridi, embrioni di maiale contenenti staminali umane. Nel giro di un anno è stato possibile svolgere gli stessi sperimenti anche in embrioni di pecora. Questi ibridi, distrutti in fase precoce, […]