E’ a dir poco sorprendente la recente notizia dell’incredibile ritrovamento di un taccuino contenente disegni inediti firmati dal grande pittore olandese Vincent Van Gogh.
CULTURA
Gli scavi etruschi di Parlascio affascinano il mondo
Continua ad attirare migliaia di studenti e archeologi da tutto il mondo la piccola frazione di Parlascio, che nell’antichità era sede di un notevole insediamento etrusco databile al VII secolo a.C.
Nuove scoperte archeologiche sui confini romani in Inghilterra
Negli ultimi anni in Inghilterra si stanno susseguendo una serie di importanti scoperte archeologiche di fondamentale interesse per comprendere i confini dell’Impero romano.
Brexit, conseguenze disastrose per il mondo scientifico
La Brexit non smette di provocare infiniti effetti collaterali, alcuni del tutto inaspettati, altri più prevedibili come il risvolto negativo che l’uscita dall’Unione Europea comporta per la ricerca scientifica del Regno Unito.
Il cavallo di Troia era una nave: sfatato il mito millenario
Il famoso trucco ideato da Ulisse per entrare e conquistare la città di Troia nelle imprese narrate nell’Iliade non era un cavallo, bensì una nave. A rivelarlo, l’archeologo navale Francesco Tiboni, ricercatore dell’Università di Aix-en-Provence e Marsiglia, che ha pubblicato i risultati della sua ricerca sulla rivista “Archeologia viva”.