Il piccolo Maison Hirstle, 4 anni, era un bambino pieno di vita che amava stare in compagnia, soprattutto quella dei fratelli. Durante un pomeriggio di giochi con quest’’ultimi, il cappuccio del cappotto che indossava si è impigliato ad una maniglia della porta e il piccolo ha sbattuto forte la testa contro l’uscio. Un incidente banale che per lui però si è rivelato tragico: il colpo subito ha causato danni fatali al cervello.
Altre notizie
Terremoti nell’Italia centrale: l’allarme resta alto. Il geologo: “Non sono finiti”
I terremoti che negli ultimi tempi stanno facendo tremare l’Italia, soprattutto nelle zone centrali, sembrano destinati a non finire tanto presto. “C’è una tensione che apre l’Italia in due – ha dichiarato il geologo Mario Tozzi – Le scosse sismiche continueranno”. L’esperto però ha affermato che l’attuale situazione non dovrebbe sorprendere gli italiani: queste scosse sembra essersi sempre succedute nel corso dei secoli.
Addio a Luciano Rispoli, volto storico di radio e televisione italiana
Luciano Rispoli, storico volto televisivo e radiofonico italiano, si è spento nella tarda serata di ieri nella sua abitazione a Casalpalocco, Roma. Entrato nella Rai dopo aver vinto un concorso per radiocronisti nel 1954, ha sempre promosso una televisione civile e rispettosa, lanciando un’impronta che difficilmente potrà essere dimenticata. “L’urlo, lo scandalo e la volgarità non hanno mai abitato nella mia televisione, per questione di rispetto” aveva più volte affermato durante la sua carriera.
Inghilterra, uccide fidanzata con un pugno sul viso. Condannato a 5 anni
Daniel Bragg, 37enne di Bournemouth, Inghilterra, è stato condannato a 5 anni per aver ucciso la fidanzata con un pugno in faccia lo scorso maggio. Secondo i video di sorveglianza della stazione ferroviaria di Pokesdown dove è avvenuta la tragedia, i due hanno avuto una violenta discussione durante la quale Bragg ha picchiato la 44enne Julie Cook finendo col romperle la cavità oculare, che ha poi causato il decesso.
Australia, scoperta nuova specie di dinosauri. “Erano alti 6 metri”
Una straordinaria scoperta in Australia potrebbe ridisegnare le teorie sui dinosauri. In un allevamento di pecore, sono stati trovati i resti fossi di un gigantesco esemplare appartenente al sottogruppo dei titanosauri. “Finora si è sempre creduto che la maggior parte dei dinosauri australiani provenisse dall’Asia – ha spiegato il paleontologo Stephen Poropat – Ora emerge invece che la parentela è con il sudamerica”.