Un team di ricercatori universitari della Pensylvania (Philadelphia) ha scoperto che la foto profilo di Facebook rivela molto più che il volto di una persona. La scelta dell’immagine da mettere sul social infatti indica la personalità stessa del soggetto. Lo studio guidato da Daniel Preotiuc-Pietro ha preso in esame 66.000 utenti, elaborando un profilo psicologico per poter delinearne anche il carattere.
Altre notizie
I grassi devono essere inclusi nelle diete: ecco perché
E’ arrivato il momento della prova costume. L’unico problema? La corsa alla silhouette. Inizia la corsa alla dieta last minute, ma le diete proposte un po’ ovunque non tengono conto della nuova scoperta per quanto riguarda i grassi.
Milano, rom occupano 500 case destinate agli anziani: “Tanto loro muoiono”
Il giornalista di Tgcom24 Enrico Fedocci ha condotto un servizio che si focalizza sull’occupazione abusiva estremamente diffusa a Milano, in cui sono già state occupate da rom ben 500 case.
Esorcismo: ecco come riconoscere chi è davvero posseduto
Si sente spesso parlare di persone possedute dal demonio che vengono successivamente esorcizzate. I più scettici credono invece che si tratti solamente di disturbi mentali. Come fare quindi a distinguere con certezza tra i due casi? Padre Cipriano de Meo, esorcista dal 1952, ha rivelato le linee guida per individuare la differenza tra le due situazioni, diverse sia per natura che per rimedio.
9 miti sulla medicina: ecco cosa è sicuro e cosa no (LEGGI)
In campo medico, esistono molte idee di cura basate su miti e credenze popolari. Alcuni, come i tipici “rimedi della nonna” sono in alcune circostante efficaci, altri invece no. Le prescrizioni mediche sembrano essere la scelta ideale ma gli esperti mettono in guardia: non sempre chi assume farmaci lo fa in maniera corretta alterando quindi il risultato della loro azione sull’organismo.