In Italia, dall’inizio dell’epidemia, sono stati registrati 67mila casi di Aids, malattia che si è portata via 43mila vittime. Col tempo, grazie all’evoluzione della medicina moderna, i casi sono diminuiti, ma il problema principale è la disinformazione. A giugno l’Università Milano-Bicocca ospita l’Icar, per la prevenzione e conoscenza della malattia.
Altre notizie
Milano, mamma lancia figlie dal balcone: salve grazie ai vigili
Attimi di paura nella notte tra giovedì e venerdì in via Giambellino 130 a Milano. Una 30enne egiziana, in preda ad un momento di follia, ha lanciato le figlie dal balcone. L’appartamento si trovava al terzo piano e la caduta sarebbe stata fatale per le bambine: fortunatamente i vigili del fuoco avevano steso il telo di salvataggio pochi minuti prima.
I 10 tipi di appassionati di serie tv. Scopri quale sei
Guardare serie tv si potrebbe definire un hobby, ma per molti è diventato un vero e proprio stile di vita. Si fanno chiamare “Telefilm Addicted” , espressione letteralmente traducibile in “Telefilm dipendenti”, e sono uomini e donne di tutte le età appassionati delle più svariate serie tv.
“Cotti in flagranza”, è questo il nome dei biscotti creati in un carcere italiano
Si chiamano “Cotti in flagranza” i biscotti prodotti nell’Istituto penale “Malaspina” di Palermo che ospita dei minorenni. Una nuova sfida che profuma di legalità: tra gli ingredienti, infatti, i mandarini provenienti dalle terre sequestrate al mafioso Michele Greco.
Ruanda, scoperte le prime gorilla omosessuali
Il dottor Cyrill Gruenter è un esperto di primati alla University of Western Australia. Durante un viaggio in Ruanda per analizzare i modelli di alimentazione dei gorilla, ha fatto una scoperta sensazionale. Due femmine, invece di lottare per il cibo, si sono dedicate ad alcuni atti omosessuali.