La 15enne Zahra Saqib è stata cacciata e multata dal controllore di un autobus perché era troppo truccata. La giovane è stata costretta a pagare una multa di 35 sterline e proseguire a piedi per 4 miglia
Altre notizie
Tracce di amianto nel “Das”, la famosa pasta da modellare
Uno studio condotto da ricercatori italiani dell’Istituto per lo studio e la prevenzione oncologia, dell’Azienda Sanitaria e dell’Università di Firenze, ha rilevato tracce di amianto nel “Das”, la famosa pasta da modellare usata negli anni ’60 e ’70. I risultati sono stati pubblicati sulla rivista scientifica “Scandivanvian Journal od Work Environment and Health” e riguardano la presenza della sostanza killer negli articoli prodotti tra il 1963 e il 1975.
Mamma e figlia morte di parto: aperta l’inchiesta per omicidio colposo
Lo scorso 26 dicembre, Angela Nesta, di 39 anni, è deceduta all’ospedale Sant’Anna di Torino. Le dinamiche della sua morte sono però oscure: secondo il convivente, Angela accusava da giorni forti dolori, ma per i medici la situazione era sotto controllo. La donna è stata trovata sul pavimento della stanza con la testa della bambina già fuori.
Fa esplodere distributore di preservati, una scheggia lo uccide
È finita in tragedia una rapina ai danni di un distributore automatico di preservativi a di Schöppingen, nella regione tedesca del Reno-Westfalia. Tre giovani hanno utilizzato una bomba fatta in casa per far esplodere l’apparecchio. Uno di loro però non è riuscito a ripararsi in tempo quando l’ordigno è esploso prima del previsto, e una scheggia lo ha colpito alla testa.
Vigili rinunciano alle ferie per donarle al collega con figli disabili
Il regalo di Natale che un vigile di San Giorgio a Cremano ha ricevuto dai colleghi non potrà certo essere dimenticato facilmente. 41 colleghi hanno deciso di rinunciare, come previsto dal Jobs Act, a parte delle loro ferie per donarle all’uomo, padre di 2 figli piccoli affetti da gravi disabilità. I poliziotti hanno infatti rinunciato a 2 giorni di congedo ciascuno che sono stati donati al collega in difficoltà il quale ora ha 82 giorni di ferie per rimanere a casa ad accudire i bambini.