Sarebbero oltre 45 i jhadisti dell’Isis morti a Mosul durante la cena dell’Iftar, il primo pasto che rompe il digiuno del Ramadan dopo il tramonto. Non si ha certezza se si tratti di un attentato o di un caso di intossicazione alimentare. Non è il primo caso: lo scorso novembre alcuni uomini dell’Esercito Libero della Siria sono stati in grado di avvelenare una decina di oppositori.
Altre notizie
Adolescenti, violenze nei primi amori: al 2014 dati allarmanti
I dati ufficiali degli enti per la tutela dei minori dimostrano che la maggior parte degli adolescenti vivono violenze di ogni tipo durante le loro prime relazioni amorose. Questo perché i giovanissimi sfogano l’aggressività sul partner, che però è anche l’oggetto d’amore con il quale si esprime la sessualità adolescenziale […]
Roma, molesta bambina di dieci anni e poi picchia la madre
I Carabinieri di Roma Centro hanno arrestato un 41enne di origini siciliane con l’accusa di violenza sessuale e lesioni personali aggravate su una bambina di 10 anni e la mamma che tentava di difenderla. L’uomo ora è in carcere al Regina Coeli, mentre le vittime non hanno riportato gravi conseguenze.
Berlusconi e Lavitola condannati a tre anni di carcere
Silvio Berlusconi e Valter Lavitola sono stati condannati dalla Procura di Napoli a tre anni di carcere per corruzione in merito alla compravendita dei senatori avvenuta nel 2008 per far cadere il governo Prodi. La difesa aveva chiesto l’assoluzione.
Tsipras, serve accordo anticrisi: “Finora salve solo le banche”
Alexis Tsipras si è espresso con parole forti nel discorso all’europarlamento, davanti al quale ha spiegato le condizioni in cui versa la Grecia e le future prospettive che egli stesso intende attuare a favore della ripresa economica e geopolitica dello Stato. Non sono mancate espressioni di un certo peso contro le azioni intraprese […]