Il Parlamento del Regno Unito ha votato contro l’inclusione della sensibilità animale nell’European Union (Withdrawal) Bill. Tale documento stabilisce quali leggi resteranno in vigore dopo l’effettiva Brexit. L’80% delle norme che riguardano il benessere animale nel Regno Unito provengono proprio dall’Unione Europea. Da marzo 2019, momento previsto per l’effettiva uscita del […]
Tag: animali
Australia: maiale ruba e beve 18 birre, si ubriaca e molesta una mucca
MELBOURNE (AUSTRALIA) – Un maiale entra in un campeggio, ruba 18 birre, si ubriaca e molesta una mucca. Questa la storia incredibile accaduta a Port Hedland, nell’Australia occidentale, dove alcuni testimoni esterrefatti hanno potuto vedere e documentare l’intera scena. “La prossima volta nasconderemo le birre” ha commentato uno dei tanti turisti […]
“Niente più animali nei circhi”. Approvata legge al Parlamento
E’ arrivato l’ok definitivo alla legge di riordino del settore spettacolo. La legge in questione prevede il graduale superamento della presenza degli animali nei circhi e nelle attività dello spettacolo viaggiante. Il parlamento ha approvato il testo legislativo con 265 voti, i no sono stati solo 13. La presenza degli […]
Anche vegetariani e vegani uccidono gli animali: ecco come [LEGGI]
Diventare vegetariani o vegani è uno stile di vita che in molti scelgono per salvaguardare la propria salute e quella degli animali, cercando quindi di impedire che vengano uccisi. Secondo Claudio Bertonatti, uno dei più famosi naturalisti al mondo, anche rinunciare agli alimenti di origine animale porta la morte di qualche esemplare. “Mangiando solo verdure – ha affermato – si rischia di far morire di fame le specie che si nutrono esclusivamente delle stesse”.
La rinascita degli estinti: mammut e piccioni migratori torneranno alla vita
Jurassic Park si accinge a diventare realtà. Non saranno i colossali dinosauri a rivivere, ma alcune specie estinte ritenute importanti per l’equilibrio ambientale. Pascoli dominati da mammut e buoi primigeni? Cieli padroneggiati da colombe migratrici? Non è una science fiction, ma un progetto reale portato avanti dall’Università di Harvard e dalla fondazione Revive and Restore di San Francisco. Le possibili strade per favorire il “ritorno alla vita” degli estinti sono tre: incroci a ritroso, clonazione e ingegneria genetica basata sul taglia-incolla del DNA.