Secondo la medicina cinese, il ciclo del sonno lancia dei segnali che ci permettono di comprendere alcune cose sul nostro stato fisico e spirituale. Ci sono delle spiegazioni al perché alcune persone si svegliano sempre allo stesso orario. Ad ogni orario corrisponde una motivazione. Se una persona non riesce ad […]
Tag: sonno
Posticipare la sveglia fa male alla salute e ti rende più stanco, ecco perchè
Rimandare la sveglia può provocare sonnolenza durante la giornata Restare sotto le coperte per tutto il giorno, specialmente in questi giorni particolarmente freddi, è il sogno di tutti. Sogno puntualmente infranto ogni mattina dalla nostra compagna crudele: la sveglia. Per quanto il suono di quell’aggeggio infernale possa risultare particolarmente gradevole, […]
Sonno, la deprivazione predispone i bambini a depressione e ansia
Nei bambini dormire poco può essere un fattore di rischio per psicopatologie come depressione e disturbi d’ansia emergenti in età adulta. Tale predisposizione è dovuta all’impatto della deprivazione di sonno sulla capacità di gestione emotiva che si sviluppa nel primo decennio di vita di ogni essere umano.
Scienza: “paralisi del sonno”, ecco cosa succede mentre dormiamo
Sarà capitato a tutti almeno una volta nella vita: all’improvviso, mentre si dorme, ci si ritrova svegli ma paralizzati e con una strana sensazione: una presenza estranea che ci fissa e ci dà l’impressione di essere in pericolo. Gli scienziati chiamano questo fenomeno con il nome di “paralisi del sonno”. Ecco cosa succede al nostro corpo.
Plasticità omeostatica assente nel sonno: verso nuove teorie
Nuovi studi sulla plasticità omeostatica mettono in discussione l’attuale teoria del sonno e la sua funzione nella vita dell’uomo. Ecco i nuovi risvolti della teoria