Si chiama FAST (Five-hundred-meter Aperture Spherical Telescope) ed è il più grande radiotelescopio mai costruito. E’ entrato in funzione ieri nel sud-est della Cina e sarà presto pronto per dare la caccia ai radiosegnali provenienti dallo Spazio. Il colossale progetto cinese ha preso avvio a partire da un enorme cratere naturale nella provincia di Guizhou, dove nel 2011 sono cominciati i lavori di costruzione. La maxi-struttura necessitava di uno spazio estremamente grande per prendere vita: il diametro dello specchio è di 500 metri, ben 200 in più del radiotelescopio di Arecibo (Porto Rico), ex detentore del record.
Tag: spazio
A caccia di asteroidi: in partenza la sonda Osiris-Rex
E’ ufficiale: la sonda Osiris-Rex si staccherà dalla base spaziale di Cape Carnival, California, e partirà alla volta del cosmo. Il lancio è previsto per oggi alle 01:15 ora italiana. Al centro della nuova missione targata NASA, il recupero di un campione di asteroide. “Avremo tutta la nostra storia sul palmo di una mano” ha dichiarato J. Robert Brucato, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), tra gli italiani coinvolti nel progetto.
Il buco nero che fece tremare la galassia: esplosione nello spazio
Una forza straordinaria si è scatenata nello spazio non lasciando scampo alla materia nell’arco di 20.000 anni luce. Un buco nero ha emesso il suo ultimo gemito. Una porzione di cosmo ha tremato, molte masse galleggianti nello spazio non esistono più. Non si tratta di un film di fantascienza, ma di una delle numerose esplosioni che si verificano nell’Universo. La scoperta si deve a un gruppo di scienziati dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) che ha registrato l’ultimo respiro del buco nero situato al centro della Via Lattea.
Pornhub cerca fondi per il primo film porno spaziale
Pornhub ha lanciato una campagna per raccogliere fondi con l’intento di creare il primo film porno nello spazio con Eva Lovia e Johnny Sins. Servono 3,4 milioni di dollari per il progetto:
La Cina conquista la Luna: entro un decennio lo sbarco umano (FOTO)
La Cina è sbarcata sulla Luna. Infatti la prima sonda cinese Yutu è atterrata sulla Luna alle 14.11 del 14 dicembre. Terza nazione, dopo Usa e Russia, ad allunare, la Cina è già al lavoro per una seconda missione nel 2017 per preparare uno sbarco umano (previsto tra il 2020 e […]