Ormai la nostra routine è scandita giornalmente dall’utilizzo di giochi online e da Facebook. Ma tutto questo ci fa bene? Ecco la risposta.
EDITORIALI
Le opinioni degli esperti sugli argomenti più caldi del web
Povera Parigi, dilaniata dall’Isis ed offesa dal popolo dei selfie
Dal giornalista spagnolo a Balotelli: il popolo dei selfie si sente libero di apparire “sfruttando” la tragedia di Parigi. Ed il rispetto? Ed il buon gusto? Da Avetrana all’alluvione in Liguria, qualsiasi scena del crimine vale un selfie per i narcisi del web.
Fame nervosa: predirla in base a dove si ingrassa, lo studio US
La disposizione del grasso corporeo rivela a quale tipo di fame si è soggetti: lo studio americano appena pubblicato ha dei legami con la ricerca su disturbi alimentari quali bulimia, per cui non solo può risultare utile nell’ottica di una maggiore consapevolezza di sé per il singolo, ma anche come eventuale nuova base di […]
“Il sesso è come il thè”: tra aspettative e consensualità (VIDEO)
Uno spot inglese è riuscito a spiegare l’importanza della consensualità nel sesso, paragonandolo con il thè: la chiave sono le aspettative di chi offre e contemporaneamente chiede un’unione intima con l’altro, rischiando di forzare dinamiche che devono restare del tutto spontanee, per rispettare la libera decisione di ciascun partner. Aspettativa e […]
Isis, il sonno della ragione genera mostri
Paura, vendetta, rabbia, sentimenti contrastanti: cosa prova la gente nei confronti delle gesta dei mostri che agiscono in nome della Jihad? E cosa ha a che fare con tutto ciò la copertina dell’Economist?








