La 20enne Colleen Stan venne rapita nel 1977 da una coppia e tenuta prigioniera nella loro abitazione nella California del Nord per 7 anni. Durante tutto questo tempo, è stata torturata quotidianamente arrivando in più di un’occasione a pensare di essere sul punto di morire per il dolore provocatole. “Ho imparato ad evadere con il pensiero” ha raccontato la donna.
Altre notizie
Corea del Nord, eseguito 5° test nucleare. “Potenza simile ad Hiroshima”
Questa mattina la Corea del Nord ha eseguito l’ennesimo test nucleare che, secondo gli esperti, sarebbe “il più potente fino ad ora, poco meno forte dell’esplosione della bomba atomica su Hiroshima”. La terribile esplosione, pari sembra a 10 kilotoni, ha causato un terremoto di magnitudo 5.3 mettendo in allarme i sismologi di tutto il mondo.
Svelata l’origine dell’agricoltura: la risposta è nel tartaro
Sono passati 8600 anni da quando l’uomo imparò l’arte di lavorare la terra. La scoperta fatta del gruppo di studio dell’Universtià di Cambridge, diretto dall’italiana Emanuela Cristiani, le fa però fare un balzo all’indietro di quasi mezzo millennio. L’analisi della dentatura di scheletri umani ritrovati nelle sepolture serbe di Vlasac, nei pressi delle Gole del Danubio, posizionerebbe infatti la data della nascita dell’agricoltura da 8200 a 8600 anni fa.
A caccia di asteroidi: in partenza la sonda Osiris-Rex
E’ ufficiale: la sonda Osiris-Rex si staccherà dalla base spaziale di Cape Carnival, California, e partirà alla volta del cosmo. Il lancio è previsto per oggi alle 01:15 ora italiana. Al centro della nuova missione targata NASA, il recupero di un campione di asteroide. “Avremo tutta la nostra storia sul palmo di una mano” ha dichiarato J. Robert Brucato, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), tra gli italiani coinvolti nel progetto.
Mistero in Siberia: le acque del fiume Daldykan sono diventate rosse
Da qualche giorno, le acque del fiume siberiano Daldykan sono diventate improvvisamente di color rosso. Alcuni test chimici per confermare l’ipotesi sono già stati effettuati ma il Ministro russo dell’Ambiente e delle Risorse Umane, Sergey Donskoy, sospetta che il cambiamento sia stato causato dall’inquinamento industriale locale, in particolar modo quello prodotto dalla Nadezhda Metallurgical Plant.