Arriva dai ricercatori dell’Ottawa Hospital e dell’Università di Ottawa, Canada, una nuova tecnica per la cura della sclerosi multipla basata sull’utilizzo delle cellule staminali, cura ancora in via di sperimentazione, ma che ha già dato ottimi risultati.
Altre notizie
Auto sospetta a Fiumicino: gli inquirenti parlano di terrorismo
Si trovava da ben due mesi all’interno del parcheggio a lunga sosta dell’aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino, l’auto che nella giornata di ieri, giovedì 9 maggio, è stata fatta brillare. Le indagini hanno portato ad un sospetto terrorista inglese.
Innovazione diabete: arriva il trapianto delle cellule
E’ dell’ospedale Niguarda di Milano il primato europeo sul trapianto di cellule pancreatiche. Proprio oggi, infatti, il primo intervento di questo tipo è stato effettuato su un uomo di 41 anni affetto da diabete dall’età di 11 anni.
20enne bacia il fidanzato e muore: ecco il motivo choc (LEGGI)
Una morte tragica quella della 20enne Myriam Ducre-Lemay. La giovane si è sentita male poco dopo aver baciato il fidanzato che aveva appena mangiato arachidi, verso cui aveva una forma di allergia molto acuta. A nulla sono valsi i soccorsi: Myriam è morta durante il trasporto in ospedale. Sotto choc il giovane, inconsapevole del problema.
Studiata mummia di 2500 anni fa: aveva tatuaggio e cancro al seno
Analizzando una mummia presente nel Museo Anoknin a Gorno-Altaisk, in Russia, gli studiosi hanno fatto una scoperta sorprendente. Grazie alla risonanza magnetica, sono riusciti a visualizzare un tatuaggio sulla spalla sinistra perfettamente conservato. Inoltre, sembra che la donna sia morta a causa di un cancro al seno. “È stata una delle scoperte archeologiche più sensazionali del ventesimo secolo”.