Altre notizie

Nasa: la sonda Keplero ha scoperto 1286 pianeti nuovi

NASA – Grazie alla sonda Keplero si è scoperto che nel sistema solare vi sono altri 1286 pianeti, 9 dei quali avrebbero caratteristiche simili a quelle della terra e, pertanto, presentare forme di vita. La sonda della Nasa è stata costruita proprio con l’intento di andare alla ricerca di nuovi pianeti in modo da ampliare le conoscenze dell’immenso universo.

Medici in crisi per il caso di Anna: vomita 50 volte al giorno

Anna Giles, 17enne inglese, soffre da ormai 3 anni di una misteriosa patologia che i medici non sono ancora riusciti a diagnosticare. “Vomito anche 50 volte in un giorno” ha dichiarato. Inizialmente tutti pensavano si trattasse di un’intossicazione alimentare o ad un’allergia ma dopo un periodo in ospedale la situazione è addirittura peggiorata.

Made in California: la vodka alla nebbia è sold out

Trasformare i propri difetti in risorse strategiche. La società californiana Hangar One ha fatto tesoro di questa massima, sfruttando la nebbia che avvolge per buona parte dell’anno le sue città per creare una vodka unica nel suo genere. L’azienda è da tempo attiva nella produzione di originali superalcolici semi-artigianali.

Caffè

“Il caffè non è cancerogeno”, notizia confermata dall’OMS

Negli anni Novanta era sorta il terribile dubbio che il caffè fosse una bevanda cancerogena. Le motivazioni di tali affermazioni poggiavano le proprie radici nei metodi di ricerca scientifica propri di quegli anni. Ora, dopo ben 500 studi la risposta è definitiva: il caffè non ha alcuna valenza a livello tumorale. La comunicazione è avvenuta con la presentazione del volume dedicato proprio alla bevanda in questione. Alessandra Tavani, capo del Laboratorio di Epidemiologia delle Malattie Croniche al Mario Negri, conferma la questione.