Altre notizie

L’età migliore per avere figli è 30 anni: la scienza spiega perchè

Un team di scienziati della London School of Economics (Lse) ha pubblicato sulla rivista “Bioepidemiology and Social Biology” i risultati su uno studio che indica che l’età migliore per avere figli è 30 anni. Per la ricerca, sono stati esaminati circa 18mila bambini dell’età di 5 anni. I bambini nati da madri 30enni mostrano migliori performance nei test cognitivi rispetto a quelli nati da 20enni e 40enni.

Mein Kampf nelle scuole tedesche dal 1° gennaio: scoppia la polemica

Dal primo gennaio 2016 è prevista l’uscita della nuova edizione del “Mein Kampf”, il libro di Adolf Hitler e del nazismo, ma in Germania sta già creando delle polemiche. I schieramenti che si contrappongono sono l’Associazione degli insegnanti tedeschi e la comunità ebraica. I docenti credono che il libro può essere utile per evitare che i giovani vengano influenzati dall’estremismo politico

Natale nel mondo, ecco le tradizioni più buffe e inusuali

Il Natale ha un significato magico e tutti, indipendentemente dall’età, lo aspettano trepidanti. Il Natale è anche la festività più importante per il mondo cristiano e ogni Paese la festeggia a proprio modo. Ecco alcune delle tradizioni più divertenti e inusuali da tutto il mondo, partendo dalla Grecia, alla Groenlandia, al Giappone e molti altri fino alla nostra Italia.

Yiwu, il villaggio di Babbo Natale made in China

Non è più il polo nord a essere il cuore pulsante del laboratorio di Babbo Natale bensì Yiwu, una città cinese in cui si concentrano circa 600 fabbriche responsabili del 60% della produzione di tutte le decorazioni e accessori natalizi di tutto il mondo. Niente elfi, neve o abeti, solo tantissimi laboratori dipinti completamente di rosso.