Sull’isola ciadiana del lago Ciad, un triplice attentato suicida ha ucciso almeno 27 persone e ne ha ferite circa 80. L’attacco è avvenuto nel mercato settimanale di Loulou Fou. I kamikaze si sono fatti esplodere in 3 diversi punti. Il paese era da diverso tempo in stato di emergenza a causa dei continui attacchi provocati dal gruppo terroristico legato all’Isis, Boko Haram
Altre notizie
Azerbaijan, incendio su una piattaforma petrolifera: morti 32 operai
Venerdì pomeriggio un incendio è divampato sulla piattaforma petrolifera 10 nel settore Güneshli sul Mar Caspio, dove la compagnia di Stato Socar produce petrolio e gas. Le cause dell’incidente sono da imputare al danneggiamento di una condotta del gas provocata da un forte vento. Nell’incendio sono morti 32 operai, mentre 42 sono stati tratti in salvo
Onu: Russia si avvicina agli Usa per bloccare le finanze dell’Isis
La Russia sembra che abbia cambiato atteggiamento dopo che un suo jet è stato abbattuto da parte di 2 F-16 di Ankara. Il presidente russo Putin ha accusato il suo collega turco Recep Erdogan di proteggere il Califfato, in quanto la sua famiglia acquista petrolio greggio di contrabbando. Il governo russo intende punire coloro che hanno degli atteggiamenti ambigui con l’Isis, infatti, il risultato è un avvicinamento agli Stati Uniti alle Nazioni Unite. La Russia e gli USA stanno negoziando una nuova risoluzione al Consiglio di sicurezza dell’Onu per colpire le finanze dello Stato islamico. Secondo quanto riferito da New York Times, lo scopo della bozza congiunta è una stretta contro chi commercia con l’Isis.
Strage in California, Isis: “Sono stati due nostri sostenitori”
L’Isis ha rivendicato la strage avvenuta in California lo scorso mercoledì tramite un comunicato ufficiale diramato attraverso Aamaq. Fbi ammette: “Non siamo ancora in grado di dire se l’attacco sia stato ispirato dall’Isis”.
Giubileo, paura attentati: stop trasporto armi e carburante
Il Prefetto di Roma, in vista dell’inizio del Giubileo, ha annunciato lo stop al trasporto di armi e carburanti in tutta la Capitale. Il divieto diventerà effettivo dall’apertura della Porta Santa di San Pietro, che inaugurerà il Giubileo della Misericordia, il giorno 8 dicembre.